
Paolo Lupo
Ho conseguito una laurea in Farmacia e una laurea in Scienze della Nutrizione Umana. Nel mio studio di biologo nutrizionista a Trento propongo ai miei pazienti piani alimentari basati sulle evidenze scientifiche. Suggerisco alimenti il cui consumo offre la possibilità di avere benefici sul lungo termine per la prevenzione della malattie e il mantenimento dello stato di salute dell’organismo.
Mi piace poter influire positivamente sulla salute delle persone con la mia attività, perché uno stile di vita sano non riduce solo il peso, ma regala anche benessere alla vita di ciascuno. In questo modo il nutrirsi, che deve essere gratificante e, per quanto possibile, un momento da condividere con convivialità, può diventare anche un vero e proprio atto di salute.

Una delle più prestigiose riviste scientifiche, il British Medical Journal, in un suo editoriale mette in relazione l’obesità con un aumento del rischio di

Ingrediente base per mille preparazioni dolci tra cui le famose uova pasquali, che quest’anno abbiamo consumato nostro malgrado più o meno chiusi nelle nostre case, il cioccolato è

Anche in una situazione come quella che tutta Italia e buona parte del mondo sta affrontando, legata alla pandemia di Covid-19, quello che mangiamo può fare la differenza

Il diabete di tipo 1 è il diabete che normalmente si manifesta in età giovanile sotto forma di malattia autoimmune.

Le vitamine sono sostanze che il nostro organismo non riesce a produrre autonomamente in quantità adeguate e che siamo perciò costretti ad assumere con il cibo.

Chi durante queste festività si recherà fuori dai confini italiani potrebbe imbattersi nel sistema di etichettatura dei prodotti alimentari confezionati chiamato “Nutri-sco

Diabete, sovrappeso e obesità sono sempre più diffusi nella la popolazione mondiale, ma non sono le uniche problematiche legate all’assunzione scorretta del cibo che insorgono con

L’obesità è una condizione multifattoriale, in cui cioè giocano un ruolo non solo la genetica, ma anche l’ambiente e lo stile di vita.

È ormai certo che il microbiota intestinale, l’insieme cioè dei microorganismi presenti stabilmente nel nostro intestino, gioca un ruolo importante per la nostra salute.

Non è difficile imbattersi in persone che, consapevoli degli enormi vantaggi che smettere di fumare apporta alla nostra salute a tutte le età, accampano tuttavia l