
La lettera aperta degli scienziati alla politica: [...]

Caldo e siccità, per i boschi in Trentino è già [...]

Una nuova fonte d'acqua a Civezzano: ''Passo fondamentale [...]

Gli animalisti scrivono al ministro: “Sospendere la [...]

Due cuccioli di lupo prelevati da persone che credevano [...]

Siccità, Zaia: “Maggiori rilasci dai laghi per [...]

Orsi confidenti nei centri abitati del Trentino, riunione [...]

Passeggiate tra vigne, meleti e borghi. E la degustazione [...]

Raccolti altri 18,5 milioni di euro per completare i [...]

''Fermate i prelievi della Lombardia dal Lago d'Idro. Due [...]
Assegnazioni di premi, indennità e pagamenti: tutto ritardato per i sistemi informatici


Laureato in Scienze Agrarie all'Università di Padova, dal 1961 al 1994 è stato docente all'Istituto Agrario di San Michele
Gli uffici agricoli periferici della Provincia di Trento sono impegnati nell’esame di pratiche pregresse e forzosamente ritardate che riguardano domande di assegnazione di premi agro ambientali e pagamenti diretti o la fruizione di indennità compensativa.
Il lavoro dei funzionari è reso difficile e richiede tempi lunghi per l’inadeguatezza dei sistemi informatici messi loro a disposizione.
Sono stati acquistati da regioni diverse dal Trentino e non si adattano pienamente alla nostra realtà fondiaria.
Il ritardo nella conclusione della pratica dipende dal mancato raccordo tra realtà georeferenziata mediante telerilevamento e situazione attuale delle particelle.
Alla diversità reale si somma la difficoltà funzionale di un sistema informatico.