
Incidenti stradali con gli ungulati, solo nel Bellunese [...]

Anche in Trentino al via la stagione dei pollini. Fem: [...]

L’acqua del torrente diventa verde-fluorescente e [...]

LE FOTO. L’acqua del torrente si tinge di [...]

Alberi esotici sul territorio alpino, Fondazione Mach e [...]

Nessun via libera all'abbattimento dei lupi, solo una [...]

Rifiuti abbandonati al lago di Valle, c’è pure una tv. [...]

Lago di Garda, l'allarme: ''Sempre meno piante acquatiche [...]

Di chi sono quei segni sulla neve? Dal Muse arriva il [...]

IL VIDEO. I cani liberi aggrediscono e feriscono il cervo [...]
Previsioni meteo riservate agli agricoltori


Laureato in Scienze Agrarie all'Università di Padova, dal 1961 al 1994 è stato docente all'Istituto Agrario di San Michele
E’ molto apprezzato dagli agricoltori trentini il servizio di trasmissione tramite internet dei dati di previsione meteorologica finalizzati e adattati alle esigenze degli agricoltori nei vari settori produttivi.
Il servizio è svolto da Andrea Piazza ed è sostenuto da Codipra, Consorzio vini del Trentino e la Trentina.
La raccolta dei dati e l’elaborazione degli stessi per ricavarne informazioni di carattere evolutivo e di tendenza locale e temporale, fa capo a Meteo Trentino.
Andrea Piazza vi lavora fin dall’istituzione che risale al 1997. Laureato in fisica ha trascorso un biennio a S. Michele all’Adige presso la Stazione Sperimentale agraria e forestale collaborando con Pietro Ferrari e Gianbattista Toller.
Il suo ritorno all’attività sperimentale e di ricerca consentirebbe di mettere a disposizione dell’agricoltura trentina la sua preparazione specifica di meteorologo.