Contenuto sponsorizzato

Quale ruolo svolgono le zecche?

Sono più di 200 le specie di animali che possono essere punti dalle zecche e sono molto numerosi e diversi gli agenti di malattia (virus, batteri, ecc.)che possono rimanere vitali all’interno della vittima anche senza portarla a morte
DAL BLOG
Di Sergio Ferrari - 28 maggio 2019

 Laureato in Scienze Agrarie all'Università di Padova, dal 1961 al 1994 è stato docente all'Istituto Agrario di San Michele

Quale ruolo svolgono in natura le zecche? Sono in molti a porsi questa domanda, avendo sperimentato di persona il contatto con il temuto acaro succhiasangue con frequenza superiore rispetto agli anni scorsi. Risponde Annapaola Rizzoli, dirigente del Centro ricerche e innovazione della Fondazione Mach, che già a metà degli anni ’90 in qualità di ricercatrice del Centro di Ecologia Alpina delle Viote (Monte Bondone) si è occupata del ruolo delle zecche nella trasmissione di agenti di malattia nell’uomo e negli animali raggiunti dalla puntura.

 

La zecca fa parte dell’ecosistema rappresentato dal luogo nel quale normalmente si trova: erba del prato o arbusti posti al margine del bosco, passaggio obbligato di potenziali vittime. Vita e comportamento della zecca sono condizionati da molteplici fattori. Sono più di 200 le specie di animali che possono essere punti dalle zecche e sono molto numerosi e diversi gli agenti di malattia (virus, batteri, ecc.)che possono rimanere vitali all’interno della vittima anche senza portarla a morte. L’animale punto può anche morire a causa dell’agente trasmesso con la puntura.

 

Le zecche servono quindi per regolare l’entità di popolazione di molte specie animali. Le zecche rappresentano inoltre fonte di cibo per rettili, uccelli e anfibi. Possono infine fungere da segnalatore di variazioni dell’equilibrio biologico all’interno dell’ecosistema. Un aumento numerico di zecche deve indurre il naturalista a ricercare le cause del cambiamento.

Contenuto sponsorizzato
Contenuto sponsorizzato
In evidenza
Politica
05 dicembre - 18:31
La soluzione a questo stallo è semplicissima (basterebbe dare la vicepresidenza a Francesca Gerosa come da accordi preelettorali) eppure tutto è [...]
Ambiente
05 dicembre - 17:56
L'associazione "Io non ho paura del lupo" sulla situazione in Alpago: "Le paure dei cittadini, alimentate dalla disinformazione, appaiono [...]
Società
05 dicembre - 18:46
L'Associazione Tre Fontane Giocastudiamo ha raccolto le letterine a Babbo Natale di nonni e nonne e le ha inviate alla comunità. I doni verranno [...]
Contenuto sponsorizzato
Contenuto sponsorizzato
Contenuto sponsorizzato