
Astro Samantha in collegamento dall'Iss con i ragazzi [...]

A una settimana da Vasco, tempo di bilanci. I negozianti: [...]

La burocrazia soffoca le associazioni, Casagranda: ''La [...]

Maltempo in Trentino, un fulmine fa scoppiare un incendio [...]

Tragedia sul tornante 11, morte una nota commerciante e [...]

Schianto in A4 tra un'auto e un mezzo pesante: in gravi [...]

Tragedia nel bosco, 48enne travolto da un tronco perde la [...]

Grosso smottamento sulla provinciale: fango, pietre e [...]

Schianto sulla Valsugana prima della galleria di [...]

Covid, nessun decesso e 121 nuovi casi in 24 ore. I [...]
Lotti non conformi, Levico Acque ritira volontariamente dal mercato la produzione di due settimane
Una misura precauzionale dopo che un'analisi esterna aveva evidenziato la non conformità di un lotto. Verifiche interne hanno trovato altri tre lotti non conformi. Levico Acque: "Misure straordinarie, ma sulla qualità non accettiamo compromessi"

LEVICO. Un parametro anomalo nella produzione di due settimane e nessun pericolo per la salute, ma Levico Acque ha deciso per precauzione di richiamare volontariamente centinaia di migliaia di confezioni dal mercato.
"Da anni - spiega la società - gli obiettivi principali di Levico Acque sono il rispetto dell’ambiente e la qualità del suo prodotto, nella massima tutela e garanzia per il consumatore. Ecco perché, a fronte di un problema tecnico che ha prodotto alcuni lotti non conformi, non ci siamo limitati a ritirarli dal mercato, ma abbiamo deciso volontariamente di ritirare tutta la merce presente nella catena distributiva, a titolo precauzionale".
La società di Mauro Franzoni ha così volontariamente ritirato alcuni lotti, tra uno e due milioni, già immessi sul mercato regionale e nazionale. Una misura precauzionale dopo che un'analisi esterna aveva evidenziato la non conformità di un lotto, già identificato.
A quel punto Levico Acque ha attivato una serie di controlli interni più dettagliati e ha riscontrato il problema in altri tre lotti, già ritirati. La società però per precauzione ha deciso di ritirare tutta la produzione degli ultimi 15 giorni.
"Siamo consapevoli della straordinarietà della decisione e del costo che dovremo sostenere - prosegue la società - ma riteniamo che sui valori di qualità del prodotto e sulla serietà dell’azienda non possa essere fatto alcun compromesso. Ci scusiamo con i nostri clienti e consumatori per il disagio, che siamo certi sarà di breve durata: quanto prima il prodotto tornerà fruibile con la riconosciuta qualità di sempre. Ecco perché oggi possiamo dire che oltre ad essere un’azienda a impatto zero sull’ambiente, siamo anche a tolleranza zero quando si tratta di compromessi sulla qualità".
Il problema, che non riguarda l'approvvigionamento o l'imbottigliamento, sarebbe stato identificato in un parametro che dovrebbe essere completamente assente, un qualcosa che non dovrebbe esserci che comunque non è pericoloso o dannoso per la salute.
I consumatori che già hanno in casa delle bottiglie possono tranquillamente bere l'acqua, ma Levico Acque ha ugualmente deciso di ritirare volontariamente i lotti per fugare ogni dubbio sulla qualità della produzione e per il bene dell'immagine aziendale. Una volta approfondita la questione, la società comunicherà quale è stato il problema.
Levico Acque produce ogni anno circa 25 milioni di bottiglie e la società è inoltre partner di Natursì, Cuorebio, Muse e Artesella, ma anche il Festivaletteratura, il Trento Film Festival e Glass is life.