
Piazza Santa Maria ricorda Deborah Saltori e si appella [...]

Due operazioni antidroga nel Basso Garda: sequestrati [...]

Coronavirus, preoccupa il livello di contagio a Giovo. [...]

Coronavirus, ecco dove sono stati trovati i 341 positivi. [...]

Coronavirus, varianti inglese e brasiliana nelle acque [...]

Lei lavora al supermercato e lui inizia a perseguitarla [...]

Variante sudafricana, dopo il rilevamento di 15 nuovi [...]

Coronavirus, due decessi e altri 341 positivi in Trentino [...]

Coronavirus, l'allarme degli impianti sciistici: ''In [...]

Caso Benno, trovate delle tracce di sangue [...]
Rubavano occhiali alla Luxottica, denunciati una dipendente e il compagno
L'uomo dovrà rispondere di reato di ricettazione mentre la donna per furto aggravato

ROVERETO. Rubavano occhiali “Rayban” alla Luxottica di Rovereto per rivenderli poi a prezzi dimezzati su internet. Un lucroso traffico che è stato smascherato dai carabinieri di Rovereto che già dal mese di ottobre aveva iniziato un'attività investigativa per i continui ammanchi segnalati.
I militari hanno dovuto procedere a verificare se si trattasse di merce contraffatta o meno. L'esito dei controlli ha dimostrato che quelli venduti su internet erano effettivamente occhiali originali usciti dall'azienda per canali non ufficiali.
Le indagini hanno permesso di identificare l'autore dei post in internet e responsabile delle successive vendite a mezzo incontri diretti. Un uomo di 45 anni, colto sul fatto nei pressi del casello autostradale e di seguito la sua convivente, una donna di 54 anni, dipendente dell'azienda Luxottica.
Le perquisizioni domiciliari hanno portato al rinvenimento di svariate decine di occhiali Rayban assieme a numerosissimi ricambi a partire da lenti, viti a accessori vari.
I due sono stati deferiti all'autorità giudiziaria: l'uomo per reato di ricettazione mentre la donna per furto aggravato.