Contenuto sponsorizzato

Alpini tecnologici, arriva l'App dell'Adunata: ''Fornirà in tempo reale tutte le informazione in programma dal 10 al 13 maggio''

Sarà sufficiente andare sul proprio App Store e scaricare 'Adunata Trento 2018' per avere a portata di mano le mappe con le indicazioni dei principali punti di interesse della manifestazione, ma anche informazioni utili su mezzi di trasporto, parcheggi, strade chiuse, eventi, manifestazioni e i siti dove dormire o installare le tende

Pubblicato il - 15 aprile 2018 - 10:46

TRENTO. L'Adunata degli Alpini è 2.0,  tecnologica e al passo coi tempi, tanto che basta scaricare un'app e tutto quello che c'è da sapere sul grande evento che andrà in scena tra poche settimane sarà a disposizione sullo smartphone

 

Sarà sufficiente andare sul proprio App Store e scaricare 'Adunata Trento 2018' per avere a portata di mano le mappe con le indicazioni dei principali punti di interesse della manifestazione, ma anche informazioni utili su mezzi di trasporto, parcheggi, strade chiuse, eventi, manifestazioni e i siti dove dormire o installare le tende.

 

L’applicazione, sviluppata da Ectrl Solutions di Trento, da qualche giorno è disponibile sia per il sistema operativo iOS, compatibile con iPhone, iPad e iPod touch, che per Android: uno strumento che, oltre la sua indubbia utilità pratica, consente di mandare in soffitta lo stereotipo dell’alpino poco avvezzo alla tecnologia.

 

Una volta avviata l’app ci si trova davanti a cinque sezioni. Nella prima è contenuto il programma della manifestazione, mentre nella seconda e nella terza sono inseriti l’ordine di sfilamento e gli  eventi della tre giorni. Quindi le informazioni sull’Adunata Card, che al costo di 5 euro permetterà di muoversi liberamente su tutti i mezzi pubblici e visitare le attrazioni museali del Trentino.

 

Di grande utilità anche la mappa georeferenziata sulla quale sono riportati diversi servizi e punti di interesse quali attendamenti, posti di primo soccorso, info-point, zone di ristoro, i punti vendita delle cartoline, le Cittadelle della Protezione Civile e degli Alpini.

 

L’app ufficiale, che sarà costantemente aggiornata e consentirà di muoversi agilmente nell'ambito della manifestazione, riporta anche i numeri utili, da quelli prettamente Alpini ai numeri sanitari e di emergenza.

Infine, la finestra sul territorio: con pochi e semplici click sarà possibile avere informazioni turistiche sul Trentino e andare alla scoperta delle sue bellezze, dai prodotti enogastronomici ai principali siti museali, dalle testimonianze storiche della Prima guerra mondiale agli itinerari più suggestivi.

 

Contenuto sponsorizzato
Contenuto sponsorizzato
Contenuto sponsorizzato
In evidenza
Cronaca
02 dicembre - 17:04
Nonostante le modalità per effettuare un tampone siano cambiate alcune aree del sito internet dell'Azienda sanitaria sono rimaste [...]
Politica
02 dicembre - 18:48
Troppo importante l'asse con il governo nazionale per difendere e gestire l'autonomia. Il parlamentino del partito di Kompatscher si è espresso e [...]
Montagna
02 dicembre - 18:18
Lo scialpinista ha iniziato a cercare l'amico con l'Artva, lo ha individuato sotto circa un metro e 20 di neve ed estratto, tentando da subito di [...]
Contenuto sponsorizzato
Contenuto sponsorizzato
Contenuto sponsorizzato