Contenuto sponsorizzato

Calano furti e rapine e aumentano le donne che trovano coraggio di denunciare le violenze subite. Ecco i dati dell'attività dei Carabinieri

Per l'Arma dei carabinieri sempre più importante l'attività investigativa. Nel 2017 in forte aumento le persone arrestate per reati riguardanti le sostanze stupefacenti. Fondamentale l'attività di sensibilizzazione e prevenzione  nelle scuole 

Di G.Fin - 17 gennaio 2018 - 19:00

TRENTO. Da un lato calano i delitti e i furti e dall'altro aumentano le persone arrestate anche grazie all'importante attività di indagine e di collaborazione messa in campo assieme all'Autorità giudiziaria. E' un bilancio 2017 con trend positivi quello illustrato alla caserma dei Carabinieri di Trento alla presenza del comandante provinciale Luca Volpi, il comandante della compagnia di Trento Piergiorgio Rosa e il tenente colonnello del reparto operativo di Trento, Giovanni Cuccurullo.

 

Per quanto riguarda i Carabinieri, sul nostro territorio è presente un comando provinciale, sei compagnie e 73 postazioni dislocate su tutta la provincia con un posto fisso a San Martino di Castrozza.

 

ATTIVITA' DELITTUOSE

Dal punto di vista dei reati generali è stato registrato un calo di circa 550 delitti. Accanto a questo vi è stato invece un leggero aumento di quelli scoperti. Nel 2017 i reati sono stati 2.979 quelli scoperti ( 2.964 nel 2016) e quelli consumanti sono stati 12.007 ( 12.556 nel 2016).

Da una analisi più specifica dei reati in provincia, quelli perseguiti dall'Arma dei carabinieri sono l'81% grazie alla presenza dei presidi sul territoro. Il 19% sono invece seguiti dalle altre forze di polizia.

 

 

ARRESTI

Nel 2017 sono state arrestate dai Carabinieri 373 persone. Un numero superiore rispetto ai 366 arrestati lo scorso anno. La suddivisione degli arrestati vede il 48% italiani, il 42% extracomunitari e il 10% comunitari.

Gli arresti sono di due tipi: su iniziativa delle forze dell'ordine quando il soggetto viene colto in flagranza di reato oppure su ordine dell'autorità giudiziaria a seguito di indagini. Un dato significativo, rispetto gli scorsi anni, è l'aumento degli arresti disposti dall'autorità giudiziaria che sono circa il 53% su 47 % di iniziativa. Questo si spiega dagli importanti sviluppi che ha avuto l'attività di indagine svolta dai carabinieri sempre più in contatto con le autorità giudiziarie di Trento e Rovereto. Una sinergia di intenti che ha portato, quindi, ad avere maggiori arresti su attività di indagini rispetto a quelli di iniziativa.

DENUNCE

Sono state in totale 3.630 in linea con gli anni precedenti. Dal punto di vista della nazionalità, il 70% dei denunciati è italiano mentre il 24% extracomunitario.

 

OMICIDI

Gli omicidi avvenuti nel 2017 e seguiti dai carabinieri sono stati due: l'omicidio e suicidio avvenuto a Tenno che ha visto coinvolti due fidanzati e quello avvenuto a Brentonico che ha visto la morte di un pastore (sull'omicidio avvenuto alle Albere è intervenuta la Polizia di Stato).

 

RAPINE

Diminuiscono le rapine e aumenta la percentuale di quelle in cui vengono scoperti gli autori. Nel 2017 le rapine consumate sono state 44 (63 nel 2016) mentre quelle scoperte sono state 32 (33).

FURTI

Pur rimanendo su numeri elevati si registra comunque una forte diminuzione dei furti sul territorio. Nel 2017 quelli consumati sono stati 6.081 (6.821 nel 2016) e sono 482 quelli scoperti. Per la maggior parte sono furti in abitazioni, con destrezza, nei negozi e sulle auto. Per quanto riguarda quest'ultima tipologia si registra comunque una diminuzione.

SOSTANZE STUPEFACENTI

Rispetto al 2016 le persone arrestate per reati riguardanti le sostanze stupefacenti sono più del doppio. Nel 2017 sono state 151 mentre era 64 nel 2016. Sono aumentate le segnalazioni degli assuntori e le denunce. Un incremento avvenuto anche grazie all'attività di indagine. Di conseguenza ad aumentare sono anche le sostanze sequestrate. Nel 2016 erano stati sequestrati 5 chilogrammi mentre nel 2017 sono stati oltre i 22 chilogrammi di sostanza stupefacente. (In una operazione sono stati sequestrati 12 chilogrammi di marijuana).

In generale si registra un calo della cocaina mentre il consumo di eroina rimane stabile. Un forte aumento si ha nell'uso delle anfetamine anche se la marijuana continua farla da padrone nel mercato degli stupefacenti.

 

CONTRASTO ALLA VIOLENZA DI GENERE

Grande attenzione è stata data dall'Arma dei carabinieri nei confronti dello stalking e ai femminicidi. Nel 2017 sono aumentate le proposte di ammonimento. E' importante segnalare un incremento delle donne extracomunitarie che decidono di presentare denunce dopo aver subito violenze o sopprusi. Rimangono invece stabili i provvedimenti di allontanamento.

 

NAS E NOE

Le ispezioni portate avanti dal Nucleo antisofisticazioni e sanità dei carabinieri nel 2017 sono state 1774 e hanno portato un controvalore di merce sequestrata di 2,5 milioni di euro. Il Nucleo operativo ecologico dei carabinieri ha effettuato 91 controlli di cui 19 non conformi.

 

Attenzione è stata poi data anche all'attività di prevenzione che ha visto nel 2017 oltre 37 mila servizi. Nell'ambito della sensibilizzazione si è lavorato sull’abuso e sugli effetti delle sostanze alcoliche e psicotrope nei giovani; sul razzismo; l'uso consapevole di internet; il fenomeno del bullismo nelle scuole con i conseguenti risvolti penali. Attività che hanno visto la partecipazione complessiva di circa 4600 studenti di tutta la provincia. Molte anche le campagne, sempre di sensibilizzazione, messe in campo dall'Arma dei Carabinieri, dalla prevenzione dei furti all'evitare truffe sul web. 

 

Contenuto sponsorizzato
Contenuto sponsorizzato
Contenuto sponsorizzato
In evidenza
Politica
27 settembre - 09:51
"Si scardina un principio cardine della nostra Autonomia finanziaria e quindi della nostra Autonomia in quanto tale" l'allarme che arriva da [...]
Cronaca
27 settembre - 08:36
I controlli sono stati portati avanti dai Carabinieri della Compagnia di Cles durante l’ultima settimana in cui tante imprese della Val di Non e [...]
Montagna
27 settembre - 09:28
Il 76enne è scivolato su un sasso ed è precipitato per decine di metri, riportando diversi traumi 
Contenuto sponsorizzato
Contenuto sponsorizzato
Contenuto sponsorizzato