
Vaccini, il virus corre ma i punti somministrazione sono [...]

Coronavirus in Trentino, 220 nuovi positivi e 1 morto. [...]

Il 73enne è finito contro un muro e la bici si è [...]

Tragico incidente a Ponte Caffaro, perde la vita il [...]

Concorso per Vigili del fuoco, Uil Fpl accusa: "Un [...]

L'anno scorso un ritardo di 40 giorni e 4 morti annegati. [...]

Coronavirus, record di test e oltre 65mila vaccini [...]

Cantine Ferrari per Formula 1, Lunelli annuncia la nuova [...]

No-vax, dopo il raduno di Verona interviene l'Ordine dei [...]

Coronavirus in Alto Adige, altri 236 nuovi positivi e 4 [...]
Case vacanze fantasma, quattro donne arrestate per truffa, sostituzione di persona e associazione a delinquere
Tra le località scelte per la truffa anche Madonna di Campiglio. Le quattro donne si facevano dare la caparra e poi scomparivano

MADONNA DI CAMPIGLIO. Pubblicavano su internet proposte di affitti di case vacanze prestigiose ma dopo aver ricevuto la caparra scomparivano e le case, ovviamente, erano inesistenti. A finire nei guai sono state quattro donne dai 24 ai 76 anni e tra le località c'è anche Madonna di Campiglio ma anche in altre località italia come a San Teodoro e Stintino, Cortina, Isola d'Elba, Marina di Grosseto e Livigno.
A scoprire quello che stava accadendo sono stati i carabinieri di Pavia che sono riusciti a rintracciare e arrestare le quattro donne con l'accusa di truffa, sostituzione di persona e associazione a delinquere.
Le indagini erano state avviate nel 2015. Le persone trovavano sul web annunci di locazione di case in prestigiose località a prezzi particolarmente convenienti. Le quattro donne secondo quando rilevato dai carabinieri portavano avanti questa truffa con utenze telefoniche ed mail fittizie. Riuscivano a farsi dare le caparre dalle ignare vittime facendosi versare i soldi su carte prepagate.