




Perde il controllo del mezzo agricolo, esce di strada e [...]

Elezioni politiche, accordo fatto tra Patt e Progetto [...]

Grosso incendio nella notte in un'azienda (FOTO), oltre [...]

“Vivo in un garage separato dalla mia famiglia”, in [...]

“Neg*o di mer*a, non toccarmi mi attacchi le [...]

"E adesso? Mettiamo su famiglia": ancora aperta [...]

Il Tar boccia il piano regolatore approvato dalla [...]

Perde il controllo dell'auto, 66enne precipita in una [...]

Bloccata nel traffico rischia di partorire in auto, gli [...]

Informatica? All’alberghiero la insegnano la docente di [...]
I carabinieri del Nas alla Cantina Mori Colli Zugna
Le forze dell'ordine sono impegnate in controlli approfonditi, iniziati all'apertura della cantina poco dopo le 8 di questa mattina. Non si schiarisce il cielo sopra la Cantina Mori Colli Zugna e questa ispezione arriva a pochi giorni dell'importante assemblea dei soci

MORI. La Cantina Mori Colli Zugna ha ricevuto la visita di Nas e carabinieri. Le operazioni del nucleo sono iniziate all'apertura dei cancelli dello stabilimento, poco dopo le 8 di questa mattina.
In questo momento all'interno della struttura gli uomini del Nas sono impegnati in controlli approfonditi, mentre i carabinieri bloccano l'accesso alla Cantina.
Tutto è sotto stretta sorveglianza e setacciato, anche la posta - all'arrivo della consegna mattutina - è stata infatti presa in consegna dai Nas. Secondo le prime informazioni, sembra inoltre che le forze dell'ordine abbiamo eseguito alcune perquisizioni anche nelle abitazioni di diversi soci. Alcuni sono stati portati al comando di Trento.
Francesco Moscatelli, candidato alla presidenza della cooperativa, è uscito dalla cantina e si è allontanato sul proprio mezzo, ma con a bordo un ispettore del Nas.
Non si schiarisce il cielo sopra la Cantina Mori Colli Zugna e questa ispezione arriva a pochi giorni dell'importante assemblea dei soci in programma per il prossimo sabato 27 gennaio. Un momento che vede all'ordine del giorno la revoca dell'attuale consiglio di amministrazione e le elezioni delle nuove cariche cariche sociali. La sfida sarà tra Francesco Moscatelli e Valter Gazzini.
Non si placano le polemiche all'interno della società cooperativa, che attraversa mesi turbolenti dopo l'azzeramento dei vertici: prima è stato licenziato il direttore Luciano Tranquillini e quindi è stato allontanato anche il vice, Enrico Malfatti.
Non si conoscono, per ora, le motivazioni dell'ispezione e non si sa nemmeno se sia stata aperta formalmente un'indagine.