
Covid in Trentino, la curva dei positivi è in calo: due [...]

In Europa mai così tanti incendi: quasi 660.000 ettari [...]

Covid, zero decessi e 80 nuovi casi positivi in Alto [...]

Drammatico incidente, le vite spezzate di 4 giovanissimi [...]

Non rientra a casa e scatta l’allarme, era scivolato [...]

Morte di Emanuele Campostrini, indagato per omicidio [...]

Meteo, tempo instabile a Ferragosto in Trentino e in [...]

Travolto da una moto nel cuore della notte, momenti di [...]

Incendio in un deposito attrezzi, le fiamme rischiano di [...]

Senza esito le ricerche di Giacobbe Nicolussi, l'appello [...]
Moena è già rinata, la ripartenza è viola: arrivata la Fiorentina
Un impegno di professionisti e volontari giorno e notte che in pochissimo tempo hanno permesso a Moena di rialzarsi e restituire un'immagine da cartolina. Viabilità riaperta, mancano solo alcuni interventi residuali

MOENA. La Fata delle Dolomiti è rinata. Le conseguenze del nubifragio sono durate circa trentasei ore. Siamo ai dettagli per sistemare gli ultimissimi interventi residuali, ma la ripartenza è "viola". Dopo l'arrivo delle vetture storiche per la Stella Alpina, la Fiorentina è sbarcata in Val di Fassa.
Un impegno di professionisti e volontari giorno e notte che in pochissimo tempo hanno permesso a Moena di rialzarsi e restituire un'immagine da cartolina.
Tutta la viabilità ora è completamente riaperta, così come la zona a traffico limitato e le aree pedonali sono nuovamente transitabili.

Gli smottamenti, circa venticinque dopo il nubifragio di martedì scorso, sono tutti sotto-controllo. Ora le autorità si concentrano sulla definitiva messa in sicurezza attraverso gli esperti della Provincia.
Nel frattempo, come prestabilito, i viola sono giunti in Val di Fassa per sudare sui campi di Moena fino al 22 luglio. Dopo qualche dubbio legato alle vicende della proprietà (Qui articolo) e il nubifragio, tutto confermato per il setto ritiro consecutivo del club dei Della Valle all'ombra delle Dolomiti.