Contenuto sponsorizzato

Passa la gara e nei boschi compaiono segnaletiche fluo, la Sat: ''Sono benvenuti, ma poi bisogna pulire''

Niente di male, gli eventi sono parte integrante delle proposte del territorio tra indotto, visibilità e conoscibilità, "ma si chiede maggiore sensibilità - dice Anna Facchini, presidente della Sat - nel rimuovere quanto ruota attorno alla manifestazione. Questo per garantire anche maggiore chiarezza ai normali fruitori e escursionisti"

Pubblicato il - 04 settembre 2018 - 10:57

TRENTO. Segni rosa fluo su rocce e alberi. Nessun nuovo tracciato, ma i segni di una gara sul sentiero Sat 442, quello che parte dal Sindeneck, passa per il rifugio Casarota e arriva fino alla cima del Becco Filadonna.


Niente di male, gli eventi sono parte integrante delle proposte del territorio tra indotto, visibilità e conoscibilità, "ma si chiede maggiore sensibilità - dice Anna Facchini, presidente della Sat - nel rimuovere quanto ruota attorno alla manifestazione: dalla segnaletica alle fettucce, così come le indicazioni lungo il percorso. Questo per garantire anche maggiore chiarezza ai normali fruitori e escursionisti".

 

Un "malcostume" sempre più presente sulle montagne e i boschi trentini. "Il nucleo operativo - aggiunge la numero uno della Sat - è sempre attenta, ma i sentieri da monitorare e controllare si sviluppano su 5 mila chilometri e quindi non sempre si può intervenire tempestivamente senza segnalazioni ad hoc".

 

Anche perché i comitati organizzatori, in questo caso extra-provinciali, usano spray da cantiere, materiale che difficilmente scompare nel breve periodo, solitamente se non si interviene per pulire la permanenza media è di circa 12 mesi.

 

"Serve maggiore sensibilità - conclude Facchini - nel non lasciare le immondizie, pulire i tracciati dopo il passaggio e mantenere i sentieri in ordine. Sono semplici regole di buon senso e buona norma".


Contenuto sponsorizzato
Contenuto sponsorizzato
Contenuto sponsorizzato
In evidenza
Società
09 dicembre - 11:23
A scoprire questo semplice quanto straordinario pezzo di storia Edi Casagrande appassionato di storia di Azzano Decimo che si trovava in [...]
Cronaca
09 dicembre - 10:33
L'incidente è avvenuto poco dopo le 5 di questa mattina (sabato 9 dicembre) a Carisolo: i due stavano proseguendo a bordo della loro auto lungo [...]
Cronaca
09 dicembre - 10:20
Mentre nel 2022 il settore del lavoro domestico ha contribuito al 5,6% dell’occupazione nazionale, nell’ultimo anno si è registrata una [...]
Contenuto sponsorizzato
Contenuto sponsorizzato
Contenuto sponsorizzato