
Meteo, un marzo più caldo di circa 1 grado e mezzo con [...]

Si schianta con l'auto contro il rimorchio di un trattore [...]

Vasto incendio nei boschi della val di Sole (FOTO), [...]

Sciatore ubriaco oppone resistenza e insulta i [...]

Un'auto si incastra sopra un dissuasore, intervento dei [...]

Premiata per il suo impegno nel doposcuola con i bambini [...]

Aveva accoltellato la moglie dopo una lite: i carabinieri [...]

Tragico schianto tra un un'auto ed uno scooter, morto un [...]

Paura per un 12enne: perde l'appiglio e cade dalla [...]

Quindicenne colpito da meningite: è ricoverato in [...]
Pratiche commerciali scorrette, dall'Agcom sanzione da 300 mila euro alla società Oscar Rent
Le segnalazioni sono pervenute allo Sportello Europeo dei Consumatori anche da parte di consumatori trentini

TRENTO. Due pratiche commerciali scorrente, una ingannevole e l'altra aggressiva. L’Autorità Garante della Concorrenza e del Mercato ha sanzionato per 300.000 euro la società Oscar Rent (oggi xproject cars associated loriga & leila S.r.l.).
L'intervento sanzionatorio (qui il testo del provvedimento) è arrivato anche ad una decina di segnalazioni pervenute allo Sportello Europeo dei Consumatori da parte di consumatori trentini.
Secondo quanto riportato dall'AGCM “la società ha fornito indicazioni ingannevoli in ordine alla disponibilità delle autovetture offerte a noleggio e ai tempi di consegna delle stesse, inoltre, a seguito della risoluzione dei contratti di noleggio per la mancata consegna delle autovetture nei tempi previsti, la società non ha proceduto a rimborsare gli anticipi che erano stati versati dai consumatori per la conferma dei rispettivi ordini o a titolo di deposito cauzionale”. “Le evidenze acquisite dimostrano che la società ha consegnato pochissime autovetture rispetto al numero di ordini acquisiti e che fosse pienamente consapevole di non riuscire a consegnare i veicoli ordinati nei termini pattuiti mentre continuava a promuovere la conclusione dei contratti di autonoleggio e a incassare gli importi versati dai nuovi clienti per confermare le prenotazioni”.
L'Autorità aveva emanato un provvedimento cautelare di sospensiva per far cessare la pratica scorretta, disponendo che Oscar Rent potesse acquisire ordini solo relativi a vetture disponibili. In risposta la società ha comunicato di aver cessato l’attività commerciale.