
Da Itas la polizza che aiuta a “proteggere” le [...]

Cortocircuito in casa: in fiamme una televisione. Momenti [...]

Federico Costantino, il fratello: ''Il dolore per la [...]

Sequestrato lo studio di un 'falso' dentista: operava [...]

Passano da una casa all'altra e spruzzano vernice rossa [...]

Aggredisce e minaccia la moglie in un hotel, tornando [...]

Bloccati in parete con il buio e in difficoltà, due [...]

Tragedia sulle piste, a perdere la vita il 36enne [...]

Le fiamme avvolgono un grande mucchio di legna, i vigili [...]

Perde il controllo dell'auto e si ribalta (FOTO), [...]
Rifiuti e sporcizia a due passi da Piazza Fiera: ecco il cestino a cielo aperto di 100 metri quadri
Siamo in via Don Bosco e tra i jersey in cemento armato e le barriere del cantiere da mesi si sta accumulando immondizia di ogni tipo (GUARDA IL VIDEO). Robol: "Interverremo"

TRENTO. Un grande cestino a cielo aperto. Ordinato, ben definito, circa 100 metri quadri di zozzerie, bottiglie vuote, lattine, sacchetti, materiale abbandonato, schifezze di vario genere e natura. Il tutto a due passi da Piazza Fiera, in pieno centro, davanti all'Arcidiocesi di Trento. Un lungo "budello" in via Giovanni Bosco tra i jersey di cemento armato e le barriere che delimitano il cantiere che fa angolo tra quella strada e via Piave.

Il tutto apparentemente nascosto, dai jersy, lontano dagli occhi, ma in realtà vicinissimo al cuore, della città. Il cestinone a cielo aperto è lì da mesi e la sporcizia al suo interno cresce giorno dopo giorno.
Della questione abbiamo interessato l'assessore comunale competente Andrea Robol. "Per prima cosa dobbiamo capire di chi sono quegli spazi - ha detto - se di privati o comunque di chi ha la responsabilità del cantiere o dell'amministrazione. Poi possiamo comunque intervenire, perché chiaramente non si deve lasciare una tale schifezza a cielo aperto. Cercheremo di muoverci il più rapidamente possibile". Terremo d'occhio.