
Coronavirus, la mappa dei positivi (357) da Trento a [...]

Concorso per vigili del fuoco, Pallanch: “Il rispetto [...]

Coronavirus, ospedali sotto pressione. Penzo: ''Stiamo [...]

Coronavirus, altri 6 casi di variante inglese in [...]

Coronavirus, troppi contagi Giovo entra in zona rossa: [...]

Coronavirus: 357 nuovi contagi in Trentino, 2 decessi e 5 [...]

Mezzolombardo, un milione e duecentomila euro per mettere [...]

Coronavirus, “Senza vaccino non possiamo lavorare” [...]

Coronavirus, in Trentino in una settimana +30% di [...]

Rifiuti a Trento, discarica in via di esaurimento. [...]
Trasporta rifiuti pericolosi senza autorizzazione, denunciato dalla Polizia locale
E' successo ieri a Trento Nord. Per questo reato è prevista la pena dell'arresto da sei mesi a due anni e l'ammenda da duemilaseicento euro a ventiseimila euro. La norma prevede inoltre il sequestro dell'autocarro

TRENTO. Mentre percorreva la zona di Trento Nord, una pattuglia della Polizia locale si è imbattuta in un autocarro che viaggiava con il cassone aperto. Trasportava materiale di demolizione ma ben nascosta c'erano anche una bombola e altri rifiuti.
Dopo accurati accertamenti e ricerche mirate nelle banche dati istituzionali, la Polizia locale ha contestato all'autista dell'automezzo il trasporto di rifiuti speciali pericolosi e non pericolosi in assenza di autorizzazioni e dell'iscrizione all'albo nazionale gestori ambientali.
Per questo reato il testo unico in materia di ambiente prevede la pena dell'arresto da sei mesi a due anni e l'ammenda da duemilaseicento euro a ventiseimila euro se si tratta di rifiuti pericolosi. La norma prevede inoltre il sequestro dell'autocarro ai fini della confisca.
Così è stato fatto e ora l'autista, un uomo di nazionalità italiana, dovrà rispondere penalmente del trasporto di questo materiale davanti all'Autorità giudiziaria.