
Un elettrodomestico viene avvolto dalle fiamme e [...]

Sul Monte Macaion il cantiere per il radar di [...]

Concerto di Vasco, Ianeselli: ''Resterà un unicum nella [...]

Schianto tra un autobus e due veicoli (FOTO): trasportati [...]

Morto da oltre un giorno, i soccorritori trovano il [...]

Terribile frontale moto-auto sulla Ss240 (FOTO e VIDEO): [...]

Forza il posto di blocco poi lo speronamento con l’auto [...]

La rissa finisce con 2 arresti, il diverbio nato da una [...]

Covid in Trentino, 0 decessi e solo 34 positivi (su [...]

Malore in volo, il pilota riesce a portare a terra il [...]
Tribunali, organico scoperto del 38%, ridotta l'apertura al pubblico. Flp:''Promesse non mantenute dalla Regione''
In via Aconcio solo tre ore al giorno, dalle 9 alle 12 dal lunedì al sabato. Il sindacato, da sempre critico alla delega sulla Giustizia: "Kompatscher e Rossi ci avevano assicurato l’assunzione di almeno 75 nuovi dipendenti"

TRENTO. "Da oltre un anno Kompatscher e Rossi ci avevano assicurato che il primo ed indispensabile provvedimento che avrebbero adottato sarebbe stato l’assunzione di almeno 75 nuovi dipendenti", ma così non è stato e la Flp si arrabbia.
Una promessa non mantenuta per il sindacato dei dipendenti pubblici, che avrebbe voluto maggior sostegno da parte della Regione dopo il passaggio, con il 1° gennaio 2018, del personale amministrativo della Giustizia nei ruoli Regionali.
"Per le assunzioni - scrive il sindacato - eravamo stati informati che sarebbero state fatte tramite concorsi ed a tempo indeterminato, poi, non sappiamo per quale ragione, le assunzioni dovevano essere fatte a tempo determinato, infine, si dice che avverranno con contratto formazione lavoro".
Ma oltre al tipo di contratto, a causa dei prepensionamenti e delle opzioni di alcuni dipendenti che hanno preferito rimanere nei ruoli statali, il numero di addetti si è ridotto, tanto da causare problemi di tipo organizzativo.
Al Tribunale di Trento, per esempio, il suo presidente Avolio ha deciso di ridurre l'apertura al pubblico della sede di via Aconcio a sole tre ore al giorno, dalle 9 alle 12 dal lunedì al sabato, "visto che l’attuale scopertura dell’organico è allo stato pari al 38%, e quindi su un organico di n. 80 unità vi sono in servizio n. 52 unità".
"Il precedente orario era invece 08,30-13,30. Strano che l’Ordine degli Avvocati - osserva il sindacato - non abbia preso alcuna posizione in merito, solitamente sempre molto attento sulle questioni della delega".
La FLP, da sempre molto critica per l’approccio assunto dall’Ente Regione nei confronti della complessa gestione della delega Giustizia, "intende denunciare le promesse non mantenute in tema di miglioramento dei servizi e di efficienza degli Uffici Giudiziari Regionali".