
Dopo la tragedia a Caldes i bidoni sono sempre gli stessi [...]

Un bus di linea si schianta contro il guardrail (FOTO). [...]
.jpg?itok=RRLFjy0w)
Colpito da un tronco mentre fa legna: ferito un [...]

Addio a Carmelo Pintarelli, ex assessore e ideatore del [...]

Due cani liberi attaccano quello al guinzaglio del [...]

Busta con proiettile, Fugatti: "Non saranno certo le [...]

Sale di comunità e per servizi socio-educativi per [...]

“Il prossimo è tuo. Attenzione, hai due figli”: [...]

Aiuti alle ''famiglie fragili'': ecco come presentare le [...]

Tragico schianto in moto: la vittima è il vigile del [...]
Valanga sulle Pale di San Martino, due escursionisti sono gravi. Un uomo scivola sulla Forcella Magna, portato al Santa Chiara
Il soccorso alpino ha concluso le operazioni di recupero dei tre alpinisti travolti da una slavina nel canalone Bureloni. Nel pomeriggio intervento sul gruppo della Cima d'Asta

TRENTO. Sono stati portati due all'ospedale di Trento e il terzo con vari traumi e contusioni a quello di Treviso ma sono salvi anche se due di loro in gravi condizioni. Questa mattina tre alpinisti del vicentino sono state travolte da una valanga staccatasi lungo il canale dei Bureloni nel gruppo della Pale di San Martino a una quota di circa 2400 metri.
Il gruppo stava salendo a piedi in cordata per la via nord quando è stato sorpreso dalla slavina. La chiamata al Numero Unico di Emergenza 112 è arrivata intorno alle 11 da parte di un alpinista che si trovava sul posto ed ha assistito al distacco della neve. Immediato l’intervento dell’Area operativa Trentino orientale del Soccorso Alpino. Come vi abbiamo raccontato (QUI I DETTAGLI), hanno partecipato alle operazioni tre elicotteri, due di Trento e uno di Belluno che hanno verricellato le equipe mediche sui feriti, parzialmente sepolti dalla neve.
Dopo le prime cure mediche, i tre feriti sono stati caricati sui tre elicotteri: due una donna di 48 anni e un giovane di 25 sono stati trasportati all’ospedale di Trento e la donna è in gravi condizioni; il terzo, un uomo di 55 anni, a Treviso con politraumi e anch'esso versa in gravi condizioni. Le operazioni di soccorso sono terminate intorno alle 13.20.
Nel pomeriggio, l’elicottero e l’Area operativa Trentino orientale del Soccorso Alpino hanno preso parte a un’ulteriore operazione di soccorso per il recupero di un uomo scivolato per circa 100 metri su un pendio di neve nella zona della Forcella Magna nel gruppo di Cima d’Asta. L’uomo è stato trasportato dall’elicottero all’ospedale di Trento intorno alle 14.15 con una frattura del bacino.