Contenuto sponsorizzato

Salgono sulla balena e la struttura si rovescia. Due bambini portati in salvo, tragedia sfiorata sul lago di Caldonazzo

Nonostante i divieti una ventina di persone sono salite sulla grande balena blu che si trova al centro del lago. Sul posto ad intervenire immediatamente è stato il personale di Spiagge Sicure gestito da Security Srl. Due bambini spaventati sono stati portati sul gommone 

Di G.Fin - 23 luglio 2019 - 09:48

CALDONAZZO. Sono stati attimi di paura quelli vissuti ieri nel lago di Caldonazzo. Ignorando i divieti che ci sono, attorno alle 16, una ventina di persone si sono avvicinate alla grande balena blu che si trova in centro al lago.

 

Una struttura, con uno scheletro in legno di circa una quindicina di metri e ricoperta poi da un telone, che negli ultimi due anni è diventata un vero e proprio simbolo del lago e della sua Bandiera Blu.(Qui l'articolo)

 

Nella zona ai bagnanti vengono date chiare indicazioni sul divieto di avvicinarsi ma non sempre queste vengono seguite. Ieri attorno alle 16 un gruppo di una ventina di persone ha infatti deciso di avvicinarsi alla balena blu e addirittura di salirci sulla coda e sul dorso.

 

L'allarme per questo comportamento vietato è immediatamente arrivato al personale di 'Spiagge sicure', il servizio gestito e affidato dalla Comunità di valle a Security srl (una società con oltre 400 dipendenti e che opera non solo in Trentino ma anche nelle maggiori spiagge dell'Adriatico), a Marco Salvo coordinatore del servizio sui laghi maggiori del Trentino e su diverse importanti piscine, assieme al collega Silvio Battaini che si trovavano sul posto.

Immediatamente i due sono saliti su un gommone e in pochissimo tempo sono riusciti a raggiunge il luogo dove si trovava la Balena Blu. Già da lontano avevano capito che qualcosa di grave era accaduto perché la struttura era scomparsa. Il peso delle persone che si trovavano sopra alla balena, infatti, ha fatto rovesciare sott'acqua l'intera struttura.

 

“Quando siamo arrivati sul posto – ha spiegato Marco Salvo – la balena non c'era più. Era finita sott'acqua e quello che più ci ha allarmato sono stati dei materassini e dei gonfiabili che spuntavano da sotto. E' quindi intervenuto un apneista con un primo controllo a 3 – 4 metri di profondità per verificare la presenza di persone incastrate”.

Da un primo controllo, fortunatamente non sono risultati feriti. “E' stato solo un miracolo – spiegano i soccorritori – perché la balena ha anche delle catene per tenerla ferma ma con il ribaltamento si erano attorcigliate attorno all'asse e una persona sarebbe potuta rimanere schiacciata”.

Il personale di Spiagge Sicure ha tratto poi in salvo un bambino di 6 – 7 anni che è riaffiorato con la maschera dall'acqua in mezzo alle assi di legno. Assieme a lui anche un altro bambino più piccolo, invece, di circa 5 anni, spaventato per l'accaduto ma non ferito.

 

Il personale della Security Srl, dopo aver verificato che non ci fossero altre persone coinvolte, ha presidiato la zona fino a quando si è confrontato con i vigili del fuoco e assieme hanno deciso di staccare la balena, ormai quasi distrutta, e di portarla in una zona sicura per un successivo recupero.

Contenuto sponsorizzato
Contenuto sponsorizzato
Contenuto sponsorizzato
In evidenza
Cronaca
04 dicembre - 05:01
Non si fermano le vicende giudiziarie riguardanti la costruzione del nuovo polo ospedaliero. In ottobre il Tribunale Regionale di Giustizia [...]
Montagna
03 dicembre - 20:28
L'ospite di questa puntata di "Da Quassù", il podcast de il Dolomiti realizzato da Marta Manzoni, è Valeria Margherita Mosca 
Cronaca
03 dicembre - 19:27
La vicenda che vede coinvolto l'imputato risale al 2022 e riguarda una aggressione avvenuta a Trento in viale Verona. L'istituto della "giustizia [...]
Contenuto sponsorizzato
Contenuto sponsorizzato
Contenuto sponsorizzato