
"Il fallimento della guerra afgana" di Raffaele Crocco [...]

Beppe Grillo e il suo "sfogo scomposto". "Dipinge le [...]

Coronavirus in Trentino, 120 positivi e 1 morto. Ci sono [...]

Tragedia sull'A22, l'addio dei compagni di classe a [...]

Coronavirus, in Alto Adige 137 contagi, sui molecolari il [...]

Uccisione George Floyd: l'ex poliziotto Chauvin colpevole [...]

L’addio a Fabio Drescig il musicista-astrofilo. Gli [...]

Nessun ''Altolà di Israele a Matteo Salvini'', [...]

IL VIDEO. Riaperture all’aperto? Temperature sotto zero [...]

Dramma a Malcesine, l’autista Giuseppe Landolina [...]
A Trento arriva il drive-in per il cinema? L'amministrazione è al lavoro. Serra: ''Si potrebbe partire alla fine di giugno fino a metà agosto. Proviamoci''
Il consigliere di maggioranza lancia l'idea e gli assessori Stanchina e Bungaro sono già sul pezzo. Intanto a livello nazionale è già attivo un format: si chiama ''Live drive-in'' al quale hanno aderito molte città italiane e prevede di portare in scena anche teatro e musica e non solo cinema

TRENTO. Un drive-in a Trento per continuare a sognare con la magia del cinema ma garantendo la salute delle persone rispettando le norme anticontagio. La proposta è all'attenzione della giunta comunale e c'è chi sta lavorando al progetto per arrivare, già nei prossimi mesi, a questa iniziativa che potrebbe garantire almeno al capoluogo un servizio in più e dall'alto valore culturale (dando fiato a uno dei settori più colpiti dalla crisi legata al coronavirus, quello dello spettacolo).
La proposta arriva dal consigliere comunale del Pd Paolo Serra che spiega: ''L'idea del drive-in potrebbe essere una buona trovata per quella che ormai tutti chiamiamo la fase due dell'emergenza Coronavirus e che, in assenza delle sagre tradizionali e degli eventi di piazza del periodo, potrebbe animare le belle serate estive, già a partire da fine giugno. Un sogno? Pensiamoci, in città abbiamo spazi da poter utilizzare in via provvisoria per questo tipo di eventi. Chiaramente bisogna attendere le disposizioni dello Stato, che scopriremo nelle prossime settimane e che metteranno al primo posto la salute, ma il Comune di Trento insieme ai proprietari dei cinema locali potrebbero valutare tale iniziativa''.
Un'iniziativa che, tra l'altro, è portata avanti in tantissime città italiane: è nato anche una sorta di format che si chiama ''Live drive in'' e che ha già visto l'adesione in pochi giorni di Milano, Roma, Firenze, Torino, Bologna, Napoli, Verona, Catania, Genova, Bari, Cagliari, Cosenza, Mantova, Avellino, Reggio Calabria, Lamezia Terme, Lido di Camaiore, Olbia, San Benedetto del Tronto e Palermo. Un progetto aperto a tutte le città che vorranno aderire e che vede al lavoro un gruppo di specialisti del mondo dello spettacolo (il format nasce da un'idea di Utopia Srl, Zoo Srl, Italstage, e 3D Unfold, aziende leader nei rispettivi campi legati alla produzione, all'allestimento e alla progettazione di eventi) e che al cinema aggiungerebbe anche spettacoli teatrali e musica live per cercare di sostenere in maniera il più completa possibile la filiera dello spettacolo.
Intanto sia l'assessore Stanchina che Bungaro sarebbero al lavoro per portare il drive-in anche a Trento. ''Si potrebbe intanto iniziare a valutare l’ipotesi dando incarico a un tecnico di stabilire come attivare questo progetto - spiega ancora Paolo Serra - e capire come realizzarlo al meglio. Basterebbe individuare almeno alcune aree che si prestano ad accogliere 60/70 automobili, posizionate in modo che lo schermo sia visibile a tutti. Infondo lo stare chiusi nel proprio abitacolo garantisce le distanze di sicurezza e allo stesso tempo si condivide un evento e si fruisce di cultura"
''La location - prosegue il consigliere comunale di maggioranza - potrà essere uno spiazzo, un parcheggio o uno spazio all'interno dell'area industriale, tutte ipotesi da valutare. Lo schermo potrebbe essere uno di quelli a led retroilluminati che consentono di vedere bene le immagini anche quando la luce naturale del giorno non ha ancora del tutto lasciato spazio al buio. Cosa fondamentale nei mesi estivi. Per quanto riguarda l'aspetto legato all'audio, oltre al posizionamento di qualche cassa nel parcheggio anche la distribuzione di una sorta di radiolina portatile (una per ogni auto, proprio come avveniva nei drive-in americani) sintonizzata su quella specifica frequenza. Ma i dettagli andranno poi tutti definiti gradualmente con i tecnici. Si potrebbe partire alla fine di giugno fino a metà agosto. Un buon film a pochi passi da casa, un po' all'aperto ma in una zona sicura, sotto le stelle ma in un ambiente tutto nostro. Proviamoci''.