
Coronavirus in Trentino, 2 casi a Mezzolombardo e [...]

Coronavirus, i ristoratori della Val di Fassa: ''Non ce [...]

Coppia stuprava e torturava giovani baby sitter. Pena [...]

Sconti in bolletta e sul canone Rai ma è una truffa, [...]

Coronavirus, dopo l'aumento dei casi decisi nuovi [...]

Coronavirus in Trentino, 164 positivi e 7 morti. Un [...]

Coronavirus: spostamenti, seconde case, attività [...]

Il Covid si porta via Gianpiero Gudagnini colonna delle [...]

Gelicidio in piana Rotaliana, si schianta con l'autocarro [...]

Chiusura Trentino, i giornalisti beffati da una [...]
Campo Coni, al vaglio la risoluzione dei problemi strutturali del centro indoor
Dopo aver riscontrato problemi alla struttura del centro indoor, si è passati alla progettazione e realizzazione degli interventi necessari alla risoluzione del problema. Stanchina: "Consegneremo il prossimo autunno"

TRENTO. Il campo di atletica leggera “C. Covi e E. Postal”, meglio conosciuto come campo Coni, da qualche tempo è stato sottoposto a interventi di miglioramento. La più grande di queste operazioni è stata la realizzazione del centro di allenamento indoor.
Una volta completata la struttura è stata sottoposta alla fase di collaudo statico. Nel corso di una prova di carico è emersa una criticità determinata da un comportamento anomalo della struttura (Qui articolo), risultato che ha dato il via ad un processo di indagine per determinare gli interventi necessari alla risoluzione del problema ed al completamento dell’opera. Questi interventi, al momento in fase di progettazione, sono stati inseriti a bilancio per un importo di 300mila euro.
Il vicesindaco Stanchina: “Nell’ambito degli interventi al campo Coni siamo riusciti a completare e consegnare la pista esterna dopo averla dotata di nuova pavimentazione. Al momento stiamo spingendo molto sul centro indoor, che sarebbe l’unico del suo genere in Italia. Crediamo di poterlo consegnare ai nostri atleti entro l’inizio della stagione sportiva 2021/2022, quindi tra settembre e ottobre dell’anno prossimo”.
Una volta completato il centro sarà attrezzato per ospitare una pista da corsa da sessanta metri, oltre che tutto il necessario per allenare gli atleti nel salto in lungo, salto in alto, salto con l’asta e lancio del peso, disco, martello e giavellotto. L’intervento è finanziato dalla Provincia per un importo totale di un milione e ottocentomila euro.