
Vicenda Nava, la commissione: ''La familiare è stata [...]

Prende fuoco il piano cottura a gas e si incendia la [...]

Dopo quasi 30anni ritrovata la tela rubata di "San [...]

''No Paura Day'', visionati i filmati: 60 persone saranno [...]

Coronavirus in Alto Adige, 90 positivi e altri 2 morti. [...]

Trento, bloccati all'uscita dell'autostrada: [...]

Coronavirus, 6 guariti a Cavedago e Pergine. Si sale a 36 [...]

Guasto al freno di un treno, fuoco lungo i binari. [...]

Trovato senza vita fuori dalla malga, malore fatale per [...]

Coronavirus in Trentino, trovati 6 positivi ad Ala. I 52 [...]
Continua la ricerca del fungaiolo scomparso domenica 21 settembre. Oltre 100 i soccorritori impegnati, tra droni e calate nelle grotte
Nulla da fare dopo l'ottavo giorno di ricerca di Lorenzo Lavezzo, l'uomo di 58 anni scomparso settimana scorsa nella zona di Campolongo, uscito nel bosco con il fratello per cercare funghi. Tanti i soccorritori scesi in campo, tra protezioni civile, associazioni e forze dell'ordine. Nonostante le calate e perlustrazioni di terrazzamenti, covoli, valloni, pozzi e grotte, per ora non è emerso nulla

ROTZO. Proseguono a tappeto le operazioni di ricerca di Lorenzo Lavezzo, il fungaiolo 58enne di Arzignano, in provincia di Vicenza, disperso da domenica scorsa, quando per i boschi dell'Altopiano di Asiago si era incamminato con il fratello alla ricerca di funghi. Dell'uomo, però, non sono ancora state trovate le tracce.
Erano circa un centinaio le persone impegnate nella giornata di domenica 27 settembre nella ricerca di Lavezzo, scomparso nella zona di Campolongo. Le squadre del Soccorso alpino e speleologico di Verona, Veneto, orientale, Trento e Bolzano, assieme a quelle alpine provenienti da tutta la delegazione delle Prealpi Venete, si sono distribuite nell'area attorno al Forte e alla parete di Campolongo, effettuando calate e perlustrazioni di terrazzamenti, covoli, valloni, pozzi e grotte.
In particolare, spiega lo stesso Soccorso alpino veneto, sarebbero stati ispezionati i seguenti luoghi: Voragine delle Trugole, Claudioloch, Buso della Neve, Caverna del Sieson, Covolo della Vecchia, Val dei Mori, Vallone dell'erba, Enriloch, Kaltprunerloch. Niente di nuovo, tuttavia, è emerso.
Tante, come detto, le persone coinvolte. Per cercare Lavezzo, oltre al soccorso alpino e speleologico del Veneto, hanno preso parte alla ricerca anche le Protezioni civili di Cogollo del Cengio, di Arsiero, di Schio, di Pasubio Alto Vicentino, dei Sette Comuni, di Asiago, l'Ana di Vicenza, l'Incendio boschivo Sette Comuni, i carabinieri forestali di Rotzo e i vigili del fuoco con i droni.