
Coronavirus, 5 casi a Cles e Civezzano ma si scende a 33 [...]

Una Porsche travolge uno scooter: 20enne morto sul colpo. [...]

Coronavirus in Trentino, 4 casi a Baselga di Pinè, [...]

Trento, studente va a fare il tampone in farmacia e gli [...]

Collegamento tra Bellunese e Primiero, 9 milioni di euro [...]

Coronavirus in Trentino, 119 positivi e 3 morti. [...]

Coronavirus, Kompatscher chiede che l'Alto Adige diventi [...]

Covid, “Ospedali ancora sovraccarichi, non è il [...]

Arriva Johnson&Johnson in Italia, ma negli Usa si chiede [...]

Incidente tra due auto in Val di Fiemme, che finiscono [...]
Coronavirus, al Brennero controlli anche con l'aiuto dell'esercito. Platter: "Reagire in maniera immediata alle nuove infezioni''
Fino al 50% delle nuove infezioni registrate in Austria nelle ultime settimane arrivano da soggetti che sono stati all'estero

TRENTO. Sono iniziati questo pomeriggio i controlli sanitari disposti dal Land Tirol sui viaggiatori che rientrano in Austria dalle regioni a rischio dei Balcani.
Per questi controlli sono stati messi in campo non solo le forze dei polizia ma anche l'esercito. L'intensificazione dei controlli è stata decisa per prevenire i rimpatri dai Balcani attraverso il Tirolo che aggirano i controlli alla frontiera in Burgenland, Stiria e Carinzia, anche a causa dello sviluppo del contagio da coronavirus Oltrebrennero.
Günther Platter annunciando i controlli ha sottolineato l'importanza della libertà di movimento. “Non è però ammissibile – ha spiegato - che le persone ritornino da zone a rischio e che in parte accettino di fare centinaia di chilometri di deviazione solo per sfuggire ai controlli mettendo a repentaglio la salute dei loro concittadini”. Fino al 50% delle nuove infezioni registrate in Austria nelle ultime settimane arrivano da soggetti che sono stati all'estero. “Dobbiamo reagire rapidamente” ha detto il governatore tirolese.