
Omicron 5, virus in aumento nelle acque reflue, in [...]

Tragedia sui monti Lessini, la vittima è Mustafa Kia: si [...]

E' stato fatto esplodere il vecchio ponte sul Brenta (IL [...]

E' morto Loris Lombardini, il lutto di Confesercenti: [...]

Morto a 36 anni davanti agli amici: stava praticando uno [...]

L’incendio ghermisce il bunker della Seconda guerra [...]

Tragedia in montagna, si lancia dalla slackline e sbatte [...]

Tragico tamponamento in A22 tra camion e auto (FOTO): [...]

In Val di Fiemme 5.300 nuovi alberi per ripopolare i [...]

Trentino nella morsa del caldo (con massime fino a 38 [...]
Coronavirus, bimbo positivo in una scuola materna. Compagni, maestre e i genitori in quarantena. Talassi: ''Aveva la febbre ed è stato tenuto a casa''
Il piccolo aveva la febbre ed era stato tenuto a casa dopo alcuni giorni dall'avvio della scuola. Sottoposto a tampone è risultato positivo e sono quindi scattati i protocolli

LAVIS. Dopo il contagio avvenuto nei primi giorni di settembre di un bambino in un asilo a Pergine (Qui l'articolo) ora c'è un nuovo caso a Lavis. Un bambino della scuola d'Infanzia Madre Maddalena di Canossa è risultato, infatti, contagiato dal coronavirus e genitori, maestre della sezione e una ventina di bambini sono stati messi in quarantena.
I protocolli sono stati scrupolosamente seguiti dalla scuola e questo ha consentito di affrontare la situazione nel migliore dei modi.
“Il bambino – ha spiegato a ildolomiti.it Stefano Talassi presidente della scuola – ha frequentato un paio di giorni ma poi i genitori si sono accorti che aveva qualche linea di febbre e l'hanno tenuto a casa. Successivamente è stato fatto il tampone e il bambino è risultato positivo”.
Dall'azienda sanitaria sono quindi partiti i protocolli da seguire con l'avvio dell'analisi epidemiologica. Il bambino era a casa da ormai qualche giorno senza alcun contatto e quindi questa situazione non dovrebbe causare altri problemi. Al momento nessun altro bambino ha accusato sintomi.
La quarantena delle due maestre, dei genitori e degli altri bambini della sezione durerà fino a lunedì pomeriggio.
“Il bimbo sta bene – ha spiegato Talassi – le famiglie si devono rendere conto che bisogna tarare i propri comportamenti anche esterni nelle varie situazioni. Quello che è importante è che i protocolli siano stati tutti rispettati e che le famiglie si sforzino a controllare la temperatura a casa”.