
Coronavirus, sulle riaperture l'allarme degli esperti. [...]

Covid, fra turni di notte ai cimiteri e pazienti intubati [...]

VIDEO. Strade piene di buche, disagi per ciclisti e [...]

Coronavirus, in Alto Adige un decesso e 62 contagi. Da [...]

''Militari assassini'', atto vandalico al tendone per [...]

Un cane disperso da giorni ritrovato bloccato tra le [...]

Coronavirus, 6 guariti a Predazzo e Ala. Salgono ancora i [...]

Cortocircuito in un pannello fotovoltaico e prende fuoco [...]

Sostanze dopanti dall'Est Europa, vasta operazione dei [...]

Perde il controllo dell'auto, si schianta contro la [...]
Coronavirus, dei 17 positivi quasi la metà sono ad Ala. Ferro: ''Tra i nuovi casi c'è una struttura alberghiera segnalata da turisti milanesi''
Il responsabile del dipartimento prevenzione dell'Apss spiega che i dati preoccupano ma sono tali perché si stanno seguendo i contagi. Rapporto contagi/tamponi ai livelli di metà aprile

TRENTO. Sono ben 8 i nuovi contagi registrati ad Ala nelle ultime 24 ore. Un dato molto alto che si aggiunge ai 3 nuovi positivi di sabato e che, quindi, preoccupa non poco l'amministrazione che tre giorni fa ha fatto un post ricordando come ci fossero stati altri 8 casi avvenuti per lo più in nuclei famigliari ''in particolare - scriveva l'amministrazione - 4 in un nucleo e altri 2 in un altro''. Con i casi di oggi che portano a 46 il dato totale di contagiati dall'inizio dell'epidemia nel comune lagarino (46) e i guariti (al momento 20) i positivi, stando ai dati dell'Apss sono 26.
Dei 17 nuovi contagi (che porta il totale dall'inizio dell'epidemia a 5.971) dunque, quasi la metà è stata rilevata ad Ala e poi ci sono 2 casi ad Arco. A quota 1 Rovereto, Panchià, Pergine (qui per approfondimento), Avio (tre casi da assegnare). Nel quadro dei nuovi contagi odierni (rilevati con poco più di 300 tamponi quindi con un rapporto contagi/tamponi superiore al 5%, un dato molto alto che non si rilevava da metà aprile) il responsabile dipartimento prevenzione dell'Apss Ferro spiega che non sono legati a dipendenti delle aziende al centro dei focolai degli ultimi giorni ma sono per buona parte contagi di natura familiare. Altri contagi, invece, sono legati a una struttura alberghiera.
Il personale dell'Apss, infatti, si è attivato su segnalazione di turisti milanesi che sono risultati positivi e che avevano soggiornato in tale struttura. A quel punto è scattata l'indagine epidemiologica e il risultato è stato quello di trovare dei positivi che ora comporteranno l'allargamento dello screening ai loro familiari e conviventi. ''C'è preoccupazione - ha concluso Ferro - perché i numeri che stiamo evidenziando sono importanti ma sono tali anche perché c'è una grande opera di contact tracing''. In sostanza si vanno a ricercare i positivi seguendo il contagio. Quello che serve per tenere monitorato il virus e la sua espansione.
Rapporto contagi/tamponi
sabato 5 settembre: 53 positivi e 1708 tamponi - 3,1%
venerdì 4 settembre: 23 positivi e 1.925 tamponi - 1,19%
giovedì 3 settembre: 91 positivi e 2.317 tamponi - 3,93%
mercoledì 2 settembre: 33 positivi e 803 tamponi - 4,10%
martedì 1 settembre: 3 positivi e 695 tamponi - 0,43%
lunedì 31 agosto: 4 positivi e 122 tamponi - 3,57%
domenica 30 agosto: 8 positivi e 1.053 tamponi - 0,75%
sabato 29 agosto: 14 positivi e 1.365 tamponi - 1%
venerdì 28 agosto: 16 positivi e 1.390 tamponi - 1,15%
giovedì 27 agosto: 15 positivi e 1.351 tamponi - 1,11%
mercoledì 26 agosto: 7 positivi e 1.898 tamponi - 0,36%
martedì 25 agosto: 3 positivi e 530 tamponi - 0,56%
lunedì 24 agosto: 1 positivo e 374 tamponi - 0,27%