
Coronavirus, dopo l'aumento dei casi decisi nuovi [...]

Coronavirus in Trentino, 164 positivi e 7 morti. Un [...]

Coronavirus: spostamenti, seconde case, attività [...]

Il Covid si porta via Gianpiero Gudagnini colonna delle [...]

Gelicidio in piana Rotaliana, si schianta con l'autocarro [...]

Chiusura Trentino, i giornalisti beffati da una [...]

Interviene per sedare una lite e viene accoltellato al [...]

Coronavirus e impianti chiusi, l'Avs chiede di permettere [...]

Coronavirus, compie 92 anni ma le visite non sono [...]

Il governo impugna la legge Tonina sulle concessioni [...]
Coronavirus, Ferro: ''Oggi un'ottantina di casi tra gli over 70 e tra questi ci saranno 4 o 5 decessi''
Anche oggi è stato registrato un numero significativo di casi tra gli over 70. Ferro, direttore del Dipartimento di prevenzione dell'Azienda provinciale per i servizi sanitari: "Se visitate gli anziani consiglio di fargli indossare il cappotto e tenere la finestra aperta"

TRENTO. "Capisco che sia complicato per i giovani non uscire e non programmare incontri, ma se non si presta la massima attenzione, il numero dei casi aumenta". Così Antonio Ferro, direttore del Dipartimento prevenzione dell'Azienda provinciale per i servizi sanitari. "I giovani volendo o non volendo portano in giro il contagio".
Il periodo delle festività è un momento di forte stress a livello di prevenzione e quindi l'appello è quello di prestare la massima attenzione. "I saluti - aggiunge Ferro - devono essere portati rispettando il distanziamento, l'uso della mascherina e l'igienizzazione delle mani. Consiglio un incontro di 15 o 30 minuti, fate indossare all'anziano il cappotto e tenete la finestra o la porta aperta per preservarli".
Anche oggi è stato registrato un numero significativo di casi tra gli over 70. "Ci sono un'ottantina di positivi e tra questi mi aspetto 4 o 5 decessi. Il problema - dice il direttore del Dipartimento prevenzione dell'Apss - è che non diminuiscono i contagi nella fascia più debole. Il contagio è ogni giorno più basso, ma troppi anziani finiscono in ospedale e finiranno per porre fine alla loro vita con questo dramma. Il comportamento è fondamentale per interrompere la catena di contagio".
L'Rt del Trentino è ritornato sopra 1 nel report dell'Istituto superiore di sanità. "E' un range e un'indicazione di massima. Ma comunque è fondamentale restare stabilmente sotto 1. Le limitazioni contenute nell'ordinanza e nel Dpcm sono visti favorevolmente perché in questo modo il contagio è destinato a ridursi. Si deve tenere duro - spiega Ferro - la popolazione lo faccia per gli anziani, per il sistema sanitario e per tutti".
Un sistema sanitario che resta sotto pressione. "Se per collasso si intende in difficoltà, confermo: il momento non è semplice. Se invece si intende che non vengono garantiti i servizi, questo non è vero", dice il presidente Maurizio Fugatti.