
Coronavirus, “Il molecolare di controllo? Possibilmente [...]

Coronavirus, l'Apss: ''Nonostante tagli garantiamo la [...]

Coronavirus in Trentino, 2 casi a Predaia e Ala. I 28 [...]

FOTO. La valanga s'abbatte sulla pista da sci, [...]

Nella discesa si frattura una gamba ma c'è una bufera e [...]

Coronavirus in Trentino, 193 nuovi positivi e 6 decessi. [...]

Neve e ghiaccio crollano dal tetto in mezzo alla via che [...]

Si spegne a 99 anni Bruno Zito. Fuggito dalla prigionia, [...]

Valanga sul Lagorai, gruppo travolto dalla neve. I [...]

Bondone, paura per uno scialpinista: scivola su una [...]
Coronavirus in Trentino, altri 4 positivi a Giovo e 3 a Porte di Rendena. I 72 Comuni del contagio e dove sono avvenuti i 6 decessi
Sono 462 le persone che ricorrono alle cure del sistema ospedaliero di cui 47 pazienti sono in terapia intensiva e 51 in alta intensità. Complessivamente 512 positivi e il rapporto contagi/tamponi si attesta a 8,7%

TRENTO. Ci sono 17.283 casi e 745 decessi in Trentino per l'emergenza coronavirus da inizio epidemia, sono 13.936 i guariti da inizio emergenza e 2.602 gli attuali positivi al tampone molecolare. Sono stati, purtroppo, comunicati 6 decessi, 3 in Rsa. Le morti sono state attribuite ai Comuni di Trento (3 vittime), Rovereto, Aldeno e Strembo. Il bilancio è di 275 decessi in questa seconda ondata di Covid-19 (Qui articolo). Il presidente della Provincia, Maurizio Fugatti, ha firmato l'ordinanza che recepisce il nuovo Dpcm che contiene le limitazioni per il periodo delle festività (Qui articolo).
Sono 462 le persone che ricorrono alle cure del sistema ospedaliero di cui 47 pazienti sono in terapia intensiva e 51 in alta intensità. Sono stati comunicati 255 positivi sull'analisi di 3.931 tamponi molecolari per un rapporto contagi/tamponi al 6,5%. Gli altri 257 contagi sono stati individuati tramite 1.936 test antigenici e un rapporto del 13,3%. Complessivamente 512 positivi e il rapporto contagi/tamponi si attesta a 8,7%. Sono state testate 1.002 persone al molecolare e il tasso di infezione è del 25,5%.
Il pannello di monitoraggio di Apss e Pat però non è stato aggiornato con i dati dei test antigenici e contengono solo i tamponi molecolari. Da ieri la Provincia ha finalmente iniziato a comunicare i dati complessivi per quanto riguarda la diffusione del contagio sul territorio provinciale, numeri che comprendono i test antigenici.
Un contagio che è sempre apparso molto superiore a quanto fino a poche ora fa ufficialmente conteggiato quotidianamente, almeno il doppio e in alcuni momenti anche il triplo. A fronte di valori di ospedalizzazione, terapie intensive e decessi fuori scala rispetto agli altri territori, la popolazione non è stata mai realmente informata, se non attraverso numeri parziali o quelli diffusi dai singoli sindaci, si è sempre raccontato che si viaggiava tra i 150 e i 280 positivi trovati quotidianamente.
Nella giornata di sabato a fronte di 219 positivi comunicati da Fugatti e Segnana c'erano circa 550 positivi trovati con i tamponi antigenici, non comunicati, per un totale che si avvicinava agli 800 positivi, mentre per ieri la Pat ha riportato di 156 positivi ai tamponi molecolari, senza aggiungere altri 400 casi per un totale di 700 infezioni circa (Qui articolo).
In Trentino tra i positivi non venivano calcolati quelli trovati con i tamponi antigenici che, però, vengono messi in isolamento, sono "normati" anche nel vademecum per i luoghi di lavoro, sono conteggiati per istituire le zone rosse dei Comuni e sono ormai la la maggioranza; invece per ''liberare'' i positivi da antigenico serve il tampone molecolare (o almeno serviva visto che dai prossimi giorni verrà introdotta anche la regola dei 21 giorni) e quindi quei guariti non rientravano nei conteggi ufficiali.
Nel dettaglio i risultati dei tamponi molecolari. A Trento ci sono 61 nuovi positivi. Si aggiungono i 17 casi a Rovereto e 13 a Pergine. Altri 10 contagi a Arco.
Sono invece 8 le nuove infezioni a Castel Ivano e Riva del Garda, 6 contagi a Castello-Molina di Fiemme, 5 casi a Predazzo, Roncegno e Sella Giudicarie.
Altri 4 positivi a Brentonico, Cavalese, Giovo, San Michele all'Adige e Ville d'Anaunia, 3 casi a Borgo Valsugana, Mezzolombardo, Porte di Rendena, Primiero San Martino di Castrozza, Tesero e Ville di Fiemme.
E poi 2 infezioni a Ala, Altopiano della Vigolana, Avio, Borgo Chiese, Calceranica, Caldonazzo, Cavedine, Comano, Dro, Folgaria, Ledro, Levico, Madruzzo, Moena, Mori, Predaia e Telve.
E ancora 1 positivi a Calliano, Campitello di Fassa, Campodenno, Canal San Bovo, Castello Tesino, Cembra Lisignago, Cinte Tesino, Civezzano, Cles, Fai della Paganella, Grigno, Imer, Isera, Lavis, Malè, Mezzano, Mezzocorona, Nago-Torbole, Novella, Panchià, Pinzolo, Rabbi, Romeno, Samone, San Giovanni di Fassa, Segonzano, Spiazzo, Terre d'Adige, Tione, Tre Ville, Valdaone, Valfloriana, Vallelaghi e Villa Lagarina.