
Da tutta Italia a tifare per Andrea Paternoster: ''Non [...]

Coronavirus, sulle riaperture l'allarme degli esperti. [...]

Covid, fra turni di notte ai cimiteri e pazienti intubati [...]

VIDEO. Strade piene di buche, disagi per ciclisti e [...]

Coronavirus, in Alto Adige un decesso e 62 contagi. Da [...]

''Militari assassini'', atto vandalico al tendone per [...]

Un cane disperso da giorni ritrovato bloccato tra le [...]

Coronavirus, 6 guariti a Predazzo e Ala. Salgono ancora i [...]

Cortocircuito in un pannello fotovoltaico e prende fuoco [...]

Sostanze dopanti dall'Est Europa, vasta operazione dei [...]
Coronavirus, ladri di mascherine in Trentino. La denuncia dei cittadini: ''Dispositivi rubati dalle cassette delle lettere''
Il consiglio che viene dato è quello di contattare la polizia locale per informare della situazione. La consegna delle mascherine è ancora in corso in diverse zone del Trentino

TRENTO. I vigili del fuoco volontari, con l'appoggio di molte associazioni, sono impegnati in tutto il Trentino a consegnare le mascherine alle famiglie. Un'operazione che in alcune zone del territorio è terminata mentre in altre finirà nelle prossime ore. Il numero di “pezzi” confezionato è distribuito in queste ore è di 1.450.400.
Se da un lato, però, c'è chi si impegna per consegnare i dispositivi di protezione individuale, dall'altro sembrerebbero non mancare i veri e propri incivili che stanno girando per le case cercando, e riuscendoci alcune volte purtroppo, di rubare le mascherine consegnate alle famiglie. I casi non sono pochi e in tanti lo stanno denunciando anche sui social.
Le mascherine vengono, come già detto, consegnate dai vigili del fuoco che suonano al campanello per poi inserire i dispositivi all'interno della bussola delle lettere. Questo, giustamente, per motivi di sicurezza e per evitare qualsiasi genere di contatto ravvicinato come stabilito dalle direttive per il contenimento del coronavirus.
Non sempre, ovviamente, i cittadini riescono a prendere immediatamente le mascherine e purtroppo per qualcuno è arrivata anche una brutta sorpresa all'apertura della bussola senza trovare più niente dentro.
Il consiglio che viene dato è quello di informare dell'accaduto gli agenti della polizia locale. Informazioni si possono avere anche al numero verde 800 867 388.