
Tragedia in Lessinia, brucia una casa. Trovato sotto le [...]

Il mondo trentino della cultura piange Sergio Benvenuti. [...]

Coronavirus in Trentino, 5 positivi a Fornace. Ecco i 16 [...]

IL VIDEO. Famiglia di orsi tra le macchine sopra [...]

Coronavirus in Trentino, giornata nera con 14 morti. [...]

Dramma in casa, mamma e papà trovano il figlio sul letto [...]

Coronavirus, la situazione migliora in Veneto. Il [...]

Coronavirus e affitti, la pandemia rischia di portare lo [...]

Zaia attacca Pfizer: "Il taglio del 53% è vergognoso. È [...]

Scomparsa di Maurizio Damian e Mario Cerentin: il [...]
Coronavirus, l'Alto Adige piange altri 6 morti. Quasi 700 nuovi positivi: il livello del contagio si conferma ancora molto alto
Sono stati analizzati 3.437 tamponi per 694 test risultati positivi e un rapporto contagi/tamponi che si attesta al 20%. Altri 6 morti, il bilancio sale a 73 vittime in questa seconda ondata, il totale è di 365 decessi da inizio epidemia. Sono 15.164 le persone che hanno contratto il coronavirus da marzo

BOLZANO. Si conferma un livello alto del contagio in Alto Adige che ritorna a un rapporto contagi/tamponi del 20%. E sono stati comunicati altri 6 morti a causa di Covid-19. Questo l'aggiornamento di oggi, giovedì 12 novembre, per quanto riguarda l'emergenza coronavirus sul territorio altoatesino.
Sono stati analizzati 3.437 tamponi per 694 test risultati positivi e un rapporto contagi/tamponi che si attesta al 20%. Altri 6 morti, il bilancio sale a 73 vittime in questa seconda ondata, il totale è di 365 decessi da inizio epidemia. Sono 15.164 le persone che hanno contratto il coronavirus da marzo.
Sono stati comunicate 338 persone nei normali reparti, 110 nelle strutture private e 42 i pazienti in terapia intensiva. Ci sono 97 cittadini in isolamento nella struttura di Colle Isarco e Sarnes.
Attualmente invece sono 8.360 le persone in quarantena. Il quadro del contagio in Alto Adige resta particolarmente preoccupante, una diffusione importante del coronavirus e valori molti alti ormai da diverse settimane, in linea con il monitoraggio delle acque reflue: "Il 20% espelle Covid-19" (Qui articolo).
I numeri in breve:
Tamponi effettuati ieri (11 novembre): 3.437
Nuovi casi positivi: 694
Numero delle persone testate positive da PCR al coronavirus: 15.164
Numero complessivo dei tamponi effettuati: 266.490
Numero delle persone sottoposte al test PCR: 134.708 (+1.433)
Pazienti Covid-19 ricoverati nei normali reparti ospedalieri: 338
Pazienti Covid-19 ricoverati nelle strutture private convenzionate: 110
Pazienti Covid-19 in isolamento nelle strutture di Colle Isarco e Sarnes: 97 (74 a Colle Isarco e 23 a Sarnes)
Numero di pazienti Covid ricoverati in reparti di terapia intensiva: 42
Decessi complessivi (incluse le case di riposo): 365 (+6)
Persone in isolamento domiciliare: 8.360 (delle quali 12 di ritorno da Croazia, Grecia, Spagna o Malta)
Persone che hanno concluso la quarantena e l'isolamento domiciliare: 37.368 (delle quali 1.544 di ritorno da Croazia, Grecia, Spagna o Malta)
Persone alle quali sinora sono state imposte misure di quarantena obbligatoria o isolamento: 45.728
Persone guarite: 5.564 (+338). A queste si aggiungono 1.092 (+12) persone che avevano un test dall'esito incerto o poco chiaro e che in seguito sono risultate negative al test. Totale: 6.656 (+350)
Collaboratori dell'Azienda sanitaria positivi al test: 773, 366 guariti
Medici di medicina generale e pediatri di libera scelta positivi: 31 (21 guariti)