
Coronavirus, l'Apss: ''Nonostante tagli garantiamo la [...]

Coronavirus in Trentino, 2 casi a Predaia e Ala. I 28 [...]

FOTO. La valanga s'abbatte sulla pista da sci, [...]

Nella discesa si frattura una gamba ma c'è una bufera e [...]

Coronavirus in Trentino, 193 nuovi positivi e 6 decessi. [...]

Neve e ghiaccio crollano dal tetto in mezzo alla via che [...]

Si spegne a 99 anni Bruno Zito. Fuggito dalla prigionia, [...]

Valanga sul Lagorai, gruppo travolto dalla neve. I [...]

Bondone, paura per uno scialpinista: scivola su una [...]

FOTO E VIDEO. Il Rio provoca un'altra frana, coinvolgendo [...]
Coronavirus, giornata drammatica in Alto Adige: 9 morti e altri 386 nuovi positivi
Sono stati analizzati 2.658 tamponi per 386 test risultati positivi. Altri 9 morti, il bilancio sale a 67 vittime in questa seconda ondata, il totale è di 359 decessi da inizio epidemia. Sono 14.470 le persone che hanno contratto il coronavirus da marzo

BOLZANO. Ancora alto il contagio della Provincia di Bolzano, ma il rapporto contagi/tamponi scende dal 20% al 14% nei dati comunicati per ultime 24 ore. Sono stati comunicati 9 decessi a causa di Covid-19. Questo l'aggiornamento di oggi, mercoledì 11 novembre, per quanto riguarda l'emergenza coronavirus.
Sono stati analizzati 2.658 tamponi per 386 test risultati positivi e un rapporto contagi/tamponi che si attesta al 14,5%. Altri 9 morti, il bilancio sale a 67 vittime in questa seconda ondata, il totale è di 359 decessi da inizio epidemia. Sono 14.470 le persone che hanno contratto il coronavirus da marzo.
Ricoveri ospedalieri: 330 persone nei normali reparti (-1), 98 nelle strutture private (+2) e 42 i pazienti in terapia intensiva (+1). Ci sono 117 cittadini in isolamento nella struttura di Colle Isarco e Sarnes (+4). Attualmente sono 8.109 le persone in quarantena.
Sono settimane molto delicate per quanto riguarda la situazione epidemiologica altoatesina, il governatore Arno Kompatscher ha dichiarato l'Alto Adige zona rossa, ma non viene escluso un lockdown totale per cercare di arginare la diffusione del coronavirus: "Pronti 350 mila antigenici per uscire da questa situazione critica" (Qui articolo). Il sistema ospedaliero è sotto pressione e per questo è stata avviata una forte rimodulazione delle attività.
I numeri in breve:
Tamponi effettuati ieri (10 novembre): 2.658
Nuovi casi positivi: 386
Numero delle persone testate positive da PCR al coronavirus: 14.470
Numero complessivo dei tamponi effettuati: 263.053
Numero delle persone sottoposte al test PCR: 133.275 (+787)
Pazienti Covid-19 ricoverati nei normali reparti ospedalieri: 330
Pazienti Covid-19 ricoverati nelle strutture private convenzionate: 98
Pazienti Covid-19 in isolamento nelle strutture di Colle Isarco e Sarnes: 117 (94 a Colle Isarco e 23 a Sarnes)
Numero di pazienti Covid ricoverati in reparti di terapia intensiva: 42
Decessi complessivi (incluse le case di riposo): 359 (+9)
Persone in isolamento domiciliare: 8.109 (delle quali 18 di ritorno da Croazia, Grecia, Spagna o Malta)
Persone che hanno concluso la quarantena e l'isolamento domiciliare: 36.803 (delle quali 1.539 di ritorno da Croazia, Grecia, Spagna o Malta)
Persone alle quali sinora sono state imposte misure di quarantena obbligatoria o isolamento: 44.912
Persone guarite: 5.225 (+155). A queste si aggiungono 1.080 (+8) persone che avevano un test dall'esito incerto o poco chiaro e che in seguito sono risultate negative al test. Totale: 6.306 (+163)
Collaboratori dell'Azienda sanitaria positivi al test: 368, 231 guariti
Medici di medicina generale e pediatri di libera scelta positivi: 21 (15 guariti)