
Tamponamenti e traffico bloccato al Bus de Vela, ancora [...]

Coronavirus, soluzione fisiologica al posto del vaccino: [...]

Coronavirus in Trentino, 2 casi a Mezzolombardo e [...]

Coronavirus, i ristoratori della Val di Fassa: ''Non ce [...]

Coppia stuprava e torturava giovani baby sitter. Pena [...]

Sconti in bolletta e sul canone Rai ma è una truffa, [...]

Coronavirus, dopo l'aumento dei casi decisi nuovi [...]

Coronavirus in Trentino, 164 positivi e 7 morti. Un [...]

Coronavirus: spostamenti, seconde case, attività [...]

Il Covid si porta via Gianpiero Gudagnini colonna delle [...]
Coronavirus, giornata drammatica in Alto Adige: 774 nuovi positivi (mai così tanti) e 7 morti. Kompatscher pronto a estendere le restrizioni a tutta la provincia
I dati di oggi, sabato 7 novembre, restano particolarmente preoccupanti: sono stati analizzati 3.460 tamponi, 774 i test positivi per un rapporto contagi/tamponi al 22,37%. Aumentano i pazienti ricoverati in ospedale e quelli in terapia intensiva

BOLZANO. E' un trend ancora molto alto quello del contagio in Provincia di Bolzano: 774 nuovi positivi, 7 morti, 5 persone in più ricoverate, un paziente in più in terapia intensiva e aumentano anche i cittadini in isolamento. Questa la fotografia difficilissima per quanto riguarda l'emergenza coronavirus sul territorio altoatesino.
I dati di oggi, sabato 7 novembre, restano particolarmente preoccupanti: sono stati analizzati 3.460 tamponi, 774 i test positivi per un rapporto contagi/tamponi al 22,37%. Sono state 1.681 le persone sottoposte a test per un valore che in questo caso arriva a superare il 46%.
Come anticipato, sale ancora il numero dei ricoveri: sono 275 le persone in ospedale (+5 rispetto a ieri), 86 nelle strutture private e 36 (+1) i pazienti in terapia intensiva. Ci sono 107 cittadini in isolamento nella struttura di Colle Isarco e Sarnes (+18). Attualmente sono 7.778 le persone in quarantena.
Nelle ultime 24 ore sono stati registrati altri 7 decessi a causa di Covid-19, sono 45 le vittime nel corso di questa seconda ondata e il bilancio totale è di 337 morti da inizio epidemia. Sono 12.345 le persone che hanno contratto il coronavirus da marzo.
Negli scorsi giorni il governatore Arno Kompatscher ha assunto regole stringenti e limitazioni importanti con 34 Comuni-cluster trasformati in "zone rosse", tra questi anche Bolzano, Laives, Egna e Vipiteno. Misure prese per cercare di contenere l'epidemia, abbassare la curva e garantire la sostenibilità dei posti letto in ospedale. Se però questo trend di contagio dovesse essere confermato anche nel week-end il presidente è pronto a estendere il blocco a tutta la provincia per uniformare regole e parametri in tutto il territorio.
I numeri in breve:
Tamponi effettuati ieri (06 novembre): 3.460
Nuovi casi positivi: 774
Numero delle persone testate positive al coronavirus: 12.345
Numero complessivo dei tamponi effettuati: 253.304
Numero delle persone sottoposte al test: 129.251 (+1.681)
Pazienti Covid-19 ricoverati nei normali reparti ospedalieri: 275
Pazienti Covid-19 ricoverati nelle strutture private convenzionate: 86
Pazienti Covid-19 in isolamento nella struttura di Colle Isarco e Sarnes: 107
Numero di pazienti Covid ricoverati in reparti di terapia intensiva: 36
Decessi complessivi (incluse le case di riposo): 337 (+7)
Persone in isolamento domiciliare: 7.788 (delle quali 18 di ritorno da Croazia, Grecia, Spagna o Malta)
Persone che hanno concluso la quarantena e l'isolamento domiciliare: 33.658 (delle quali 1.534 di ritorno da Croazia, Grecia, Spagna o Malta)
Persone alle quali sinora sono state imposte misure di quarantena obbligatoria o isolamento: 41.446
Persone guarite: 4.528 (+332). A queste si aggiungono 1.052 (+15) persone che avevano un test dall'esito incerto o poco chiaro e che in seguito sono risultate negative al test. Totale: 5.580 (+347)
Collaboratori dell'Azienda sanitaria positivi al test: 368, 231 guariti
Medici di medicina generale e pediatri di libera scelta positivi: 21 (15 guariti)