
Scende dall'auto ma il mezzo si muove e lo schiaccia [...]

Sanità, tra dimissioni, poca attrattività e Pnnr: [...]

Appartamento a prezzo calmierato per specializzandi: già [...]

È morto Giuseppe Manni, “il re dell’acciaio” con [...]

Dopo Trento gli anarchici imbrattano anche Rovereto: il [...]

Scontro fra sciatori, ferito un bimbo di 5 anni: portato [...]

Lavora in tabaccheria e intanto ruba soldi e [...]

Da un nuovo ponte alla messa in sicurezza di strade, la [...]

Sepolto da una valanga, ritrovato il giorno dopo: [...]

Covid, nessun decesso in Trentino e sono stati trovati [...]
Coronavirus, boom in Alto Adige: 762 nuovi positivi e 4 morti. Ci sono 25 persone in più in ospedale
Sono stati analizzati 4.036 tamponi, 762 i test risultati positivi. Il rapporto contagi/tamponi si alza nuovamente intorno al 20%. Sono 326 i decessi da inizio epidemia Covid-19

BOLZANO. Sono 762 i nuovi positivi e sono stati comunicati altri 4 morti a causa di Covid-19. Dopo la leggera flessione di ieri a 13,40%, il rapporto contagi/tamponi sale nuovamente al 20%, ci si attesta più precisamente al 18,9%. Peggioramento anche altri diversi dati: 25 persone in più in ospedale, mentre resta stabile il numero delle persone in terapia intensiva. Questo l'aggiornamento altoatesino di oggi, giovedì 5 novembre, per quanto riguarda l'emergenza coronavirus.
"Il forte aumento delle persone testate positive - si legge nella nota dell'amministrazione provinciale - nella giornata di mercoledì 4 novembre risulta parzialmente dovuto al fatto che una parte dei referti di martedì 3 è stata emessa tra la mezzanotte e le 5 e quindi è entrata nella rilevazione di ieri".
Il quadro epidemico in Alto Adige continua a preoccupare le autorità sanitarie e la Provincia di Bolzano, il presidente Arno Kompatscher mantiene le forti restrizioni sul territorio, compreso quelle che riguardano i 23 Comuni-cluster (Qui articolo).
Sono stati analizzati 4.036 tamponi, 762 i positivi. Sono state 1.667 le persone sottoposte a test per un valore che in questo caso arriva a superare il 40%. Come anticipato, sale ancora il numero dei ricoveri: sono 267 le persone in ospedale (+25 rispetto a ieri), 68 nelle strutture private (+1) e 33 i pazienti in terapia intensiva. Ci sono 87 cittadini in isolamento nella struttura di Colle Isarco (+3). Attualmente sono 7.581 le persone in quarantena.
Nelle ultime 24 ore sono stati registrati altri 4 decessi a causa di Covid-19, sono 34 le vittime nel corso di questa seconda ondata e il bilancio totale è di 326 morti da inizio epidemia. Sono 10.859 le persone che hanno contratto il coronavirus da marzo.
I numeri in breve:
Tamponi effettuati ieri (04 novembre): 4.036
Nuovi casi positivi: 762
Il forte aumento delle persone testate positive nella giornata del 04.11. risulta parzialmente dovuto al fatto che una parte dei referti 03.11. è stata emessa fra le ore 0.00 e le 5.00 e perciò è entrata nella rilevazione di ieri (vedi anche 249 nuovi casi positivi al 03.11)
Numero delle persone testate positive al coronavirus: 10.859
Numero complessivo dei tamponi effettuati: 246.883
Numero delle persone sottoposte al test: 126.245 (+1.667)
Pazienti Covid-19 ricoverati nei normali reparti ospedalieri: 267
Pazienti Covid-19 ricoverati nelle strutture private convenzionate: 68
Pazienti Covid-19 in isolamento nella struttura di Colle Isarco: 87
Numero di pazienti Covid ricoverati in reparti di terapia intensiva: 33
Decessi complessivi (incluse le case di riposo): 326 (+4)
Persone in isolamento domiciliare: 7.581 (delle quali 17 di ritorno da Croazia, Grecia, Spagna o Malta)
Persone che hanno concluso la quarantena e l'isolamento domiciliare: 32.066 (delle quali 1.523 di ritorno da Croazia, Grecia, Spagna o Malta)
Persone alle quali sinora sono state imposte misure di quarantena obbligatoria o isolamento: 39.647
Persone guarite: 2.985 (+6). A queste si aggiungono 945 (+1) persone che avevano un test dall'esito incerto o poco chiaro e che in seguito sono risultate per due volte negative al test. Totale: 3.930 (+7)
Collaboratori dell'Azienda sanitaria positivi al test: 368, 231 guariti
Medici di medicina generale e pediatri di libera scelta positivi: 21 (15 guariti)