
Coronavirus, Trentino e Alto Adige in zona arancione per [...]

Johnson & Johnson, prosegue lo stop all'utilizzo del [...]

Vicenda Nava, la commissione: ''La familiare è stata [...]

Prende fuoco il piano cottura a gas e si incendia la [...]

Dopo quasi 30anni ritrovata la tela rubata di "San [...]

''No Paura Day'', visionati i filmati: 60 persone saranno [...]

Coronavirus in Alto Adige, 90 positivi e altri 2 morti. [...]

Trento, bloccati all'uscita dell'autostrada: [...]

Coronavirus, 6 guariti a Cavedago e Pergine. Si sale a 36 [...]

Guasto al freno di un treno, fuoco lungo i binari. [...]
Coronavirus, le bollette di Dolomiti Energia restano a tariffa notturna. Da lunedì si pagano i parcheggi sulle strisce blu
L'azienda energetica ha prorogato il provvedimento anche a maggio. Nel Comune di Trento si potrà parcheggiare senza limiti sugli stalli normalmente a disco orario

TRENTO. Da lunedì comincia la Fase-2 ma è chiaro che i problemi restano tantissimi e la crisi si fa sempre più sentire. Ecco che, allora, Dolomiti Energia annuncia che proseguirà anche a maggio il suo impegno a sostegno delle famiglie.
La società, infatti, ha deciso di prorogare anche per questo mese la sospensione delle tariffe biorarie e applicare in tutta Italia, per i propri clienti residenziali sul mercato libero le più convenienti tariffe notturne, per tutte le 24 ore.
E anche i 109 mila clienti trentini interessati non dovranno fare nulla per beneficiare di questa opportunità, Dolomiti Energia, infatti, applicherà questa modalità in automatico. L’iniziativa varrà grazie a questa proroga oltre che per le fatture soggette a tariffazione bioraria dei mesi di marzo e aprile anche per quella di maggio 2020 e permetterà alle famiglie di mitigare i costi dovuti ai maggiori consumi diurni generati dalla permanenza obbligata in casa e di tutelarle rispetto alla difficile situazione economica generata dalla pandemia.
Il Comune di Trento ha spiegato, invece, che tornano regolarmente a pagamento, a partire dalle 8 di lunedì 4 maggio, i parcheggi con tariffa oraria. Si potrà parcheggiare, invece, liberamente in quelli a disco orario che sono dislocati su tutto il territorio comunale, sobborghi compresi. A fronte di 4mila posti a pagamento, ci sono quasi mille stalli a disco orario. Di questi, 264 sono al piazzale di via Canestrini (ex Sit), 342 in piazzale Sanseverino, 27 in piazzale Rusconi (campo Coni). Gli altri sono dislocati lungo le strade.