
Coronavirus, sulle riaperture l'allarme degli esperti. [...]

Covid, fra turni di notte ai cimiteri e pazienti intubati [...]

VIDEO. Strade piene di buche, disagi per ciclisti e [...]

Coronavirus, in Alto Adige un decesso e 62 contagi. Da [...]

''Militari assassini'', atto vandalico al tendone per [...]

Un cane disperso da giorni ritrovato bloccato tra le [...]

Coronavirus, 6 guariti a Predazzo e Ala. Salgono ancora i [...]

Cortocircuito in un pannello fotovoltaico e prende fuoco [...]

Sostanze dopanti dall'Est Europa, vasta operazione dei [...]

Perde il controllo dell'auto, si schianta contro la [...]
Coronavirus, buone notizie sulle bollette per oltre 100.000 famiglie trentine. Fugatti: ''Sui prezzi nei supermercati parte della Cooperazione ha risposto poco''
Dalle tariffe notturne applicate nei mesi di marzo e aprile alla sospensione dei pagamenti relativi ai canoni acqua, fognature e depurazione sono molti gli interventi di Dolomiti Energia per aiutare le famiglie

TRENTO. Mentre sono in arrivo i camici ''made in Trentino'' ci sono buon notizie per le famiglie trentine che arrivano dal fronte bollette. Dolomiti Energia, infatti, ha previsto sgravi e posticipato molti pagamenti. Lo ha spiegato il presidente Fugatti in conferenza stampa chiarendo che da un lato ''Dolomiti Energia ha previsto la sospensione temporanea per marzo e aprile delle tariffe biorarie a favore della tariffazione notturna. Un'iniziativa questa - ha spiegato - che permette a 109 mila famiglie trentine di mitigare i costi''.
Ma non è tutto: ''Ci saranno 112 mila famiglie e aziende trentine per le quali Dolomiti Energia spiega di aver provveduto alla sospensione dei pagamenti relativi ai canoni acqua, fognature e depurazione fino al 30 settembre 2020, anche relativamente alle fatture già inviate senza addebito di interessi, alla sospensione delle fatture non ancora emesse relative ai canoni di acqua, fognature e depurazione fino al 30 luglio 2020 e alla sospensione del pagamento delle fatture TARI emesse o da emettere fino al 30 settembre 2020''.
Inoltre l'azienda ha dimostrato la propria disponibilità verso la valutazione di singole richieste delle imprese associate a Confcommercio Trentino per il differimento e la dilazione delle scadenze, a patto che gli importi superino i 500 euro. Il rientro dalle dilazioni potrà essere effettuato ratealmente nei mesi di settembre, ottobre e novembre, senza l'applicazione di interessi. La richiesta, in ogni caso, dovrà essere formulata unicamente dagli operatori economici aventi le attività sospese per effetto dei provvedimenti governativi relativi al Covid-19.
Il presidente della Pat ha poi annunciato che lunedì arriveranno i camici prodotti dallo stabilimento trentino di Calzedonia (si tratta di 3.000 dpi). E poi una stoccata alla Cooperazione del Trentino rispetto al fatto che in qualche supermercato, soprattutto, di periferia, ci sarebbero stati prezzi troppo alti. ''Devo ammettere che in qualche caso l'attenzione c'è stata - ha detto Fugatti - e in qualche caso, invece, non c'è stata e una parte della cooperazione ha risposto poco. Noi abbiamo provato a chiedere di contenere i prezzi ma non sempre è successo. Non c'entrano i privati ma una parte della cooperazione che, lo ripeto, avrebbe potuto fare di più e credo abbia perso un'occasione''.