
Centri massaggi fuori norma, maxi multa da oltre 8 mila [...]

Panetti di hashish 'marchiati' con disegni diversi in [...]

Non si regge in piedi perché è ubriaco ma vuole [...]

Tragedia sul Garda: 62enne si ribalta con il trattore e [...]

Meteo, forti raffiche di föhn e massime anche oltre i 15 [...]

Droga nei parchi ma anche furti e minacce, in 30 giorni [...]

Un'operazione chirurgia di massima precisione salva la [...]

Violentissimo schianto fra due auto, un mezzo si ribalta. [...]

Dramma in casa, un malore si porta via Michele Marchi a [...]

Abbigliamento, calzature, articoli sportivi e orologi [...]
Coronavirus, nel Bellunese 23 positivi e altri 4 casi in una Rsa. Sono 14 le persone ricoverate al San Martino
Nessuna delle nuove positività si riferisce ai tre comuni coinvolti nel focolaio del Comelico (come successo ieri), mentre molti dei 23 nuovi casi sono comunque riferite a Comuni del Cadore

BELLUNO. Sono 23 i positivi registrati nelle ultime 24 ore nel Bellunese, di questi 4 erano ospiti di case di riposo. Se da un lato i casi di coronavirus nel Comelico sembrano rallentare dall'altro nell'area dolomitica c'è un nuovo allarme rappresentato dall'individuazione di svariati positivi all'interno delle Rsa. Ieri erano 5 quelli trovati in una struttura di Cortina d'Ampezzo mentre oggi ne sono stati individuati altri 4 ''ospiti - spiega il direttore generale dell'Ulss 1 Dolomiti Adriano Rasi Caldogno - di case di riposo di area dolomitica. Altri tre ospiti di un centro di servizio sono stati trasferiti in via precauzionale al San Martino. Attualmente le persone ricoverate sono 14''.
Nessuna delle nuove positività, invece, si riferisce ai tre comuni coinvolti nel focolaio del Comelico (come successo ieri), mentre molti dei 23 nuovi casi sono comunque riferite a Comuni del Cadore. Le nuove positività sono prevalentemente contatti di caso, già isolati in quanto tali.
''E’ scattato il protocollo scuola per altre quattro classi di istituti superiori di Belluno e del Cadore - prosegue Rasi Caldogno -. Da domani saranno presi in carico per eseguire i primi tamponi di controllo. In base all’esito saranno decise le misure di sanità pubblica da adottare secondo le nuove linee guida regionali. Ieri ed oggi si è svolta, inoltre, una sessione aggiuntiva di tamponi al drive-in di Tai di Cadore finalizzata ai numerosi controlli dei contatti dell’ampia casistica di positivi registrata nei giorni precedenti. Sono stati eseguiti complessivamente 321 tamponi''.
''Si ricorda - conclude il dg dell'Ulss 1 - che da domani il drive in di Belluno opererà nella nuova sede di via Meassa - Sagrogna (strada provinciale sinistra Piave tra Belluno- Col Cavalier e Ponte nelle Alpi) con accesso libero dalle 8.30 alle 12.30 tutti i giorni, al fine di alleggerire la viabilità interna ed esterna ospedaliera''.