
IL PODCAST. Tragedia del Cermis, 25 anni dopo stop alle [...]

Preservativi, bottiglie rotte, sporcizia e bestemmie: il [...]

Sente dei rumori in casa nel cuore della notte e chiama i [...]

Terrore sull'A28, anziana di 87 anni percorre contromano [...]

Sprangate al volto, picchiata e poi soffocata. Così è [...]

Incendio di Marlengo, 24 ore di intervento e 250 pompieri [...]

Inverno pazzo e salgono le temperature: api e bombi [...]

Dal Pakistan all'Albania, il dramma dei minori stranieri [...]

Tragico incidente sulle piste: un 36enne è morto. [...]

Tim down, problemi alla rete Telecom Italia: diverse [...]
Coronavirus, quasi 500 nuovi positivi in 24 ore in Alto Adige e un decesso. Aumentano le persone ricoverate in terapia intensiva
Sono 2546 i tamponi analizzati dall'azienda sanitaria altoatesina. Dalla mezzanotte di domani entreranno in vigore le nuove misure decise dal Kompatscher

BOLZANO. Si registrano ancora un decesso e quasi cinquecento contagi nelle ultime 24 ore in Alto Adige. I dati sono stati forniti dall'azienda sanitaria altoatesina che ha effettuato l'analisi di 2546 tamponi registrando 495 nuovi casi positivi. Il rapporto contagi/tampone è del 19,44%.
Ieri il presidente della provincia di Bolzano Kompatscher ha spiegato le nuove misure per contenere i contagi e che entreranno in vigore alla mezzanotte di mercoledì 4 novembre, per essere quindi applicate fino al 22 novembre (QUI L'ARTICOLO).
E' stato previsto il coprifuoco dalle 20 alle 5 (con eccezioni per lavoro, motivi di salute e forza maggiore, da documentare con autocertificazione), chiusura di bar, ristoranti, gelaterie e pasticcerie (possibili ritiro fino alle 20 e consegna a domicilio serale), chiusura di negozi al dettaglio ad eccezione di farmacie e parafarmacie, tabaccherie, negozi di generi alimentari e beni di uso quotidiano. Nei trasporti pubblici, poi, ci sarà un massimo del 50 per cento della capacità.
Per quanto riguarda le scuole in Alto Adige, ha informato sempre la Provincia, il numero di infezioni da coronavirus ha continuato ad aumentare la scorsa settimana. Di conseguenza, è aumentato anche il numero di quarantene.
La scorsa settimana sono stati registrati complessivamente 200 nuovi casi di positività al Covid-19 presso istituti scolastici tedeschi e ladini.
Per quanto riguarda i dati che sono stati forniti quest'oggi si evidenzia un'ulteriore pressione negli ospedali. Le terapie intensive aumentano a 23 e sono 219 i pazienti ricoverati nei normali reparti degli ospedali.
I numeri in breve:
Tamponi effettuati ieri (02 novembre): 2.546
Nuovi casi positivi: 495
Numero delle persone testate positive al coronavirus: 9.848
Numero complessivo dei tamponi effettuati: 240.990
Numero delle persone sottoposte al test: 123.854 (+1.063)
Pazienti Covid-19 ricoverati nei normali reparti ospedalieri: 219
Pazienti Covid-19 ricoverati nelle strutture private convenzionate: 68
Pazienti Covid-19 in isolamento nella struttura di Colle Isarco: 83
Numero di pazienti Covid ricoverati in reparti di terapia intensiva: 28
Decessi complessivi (incluse le case di riposo): 320 (+1)
Persone in isolamento domiciliare: 7.474 (delle quali 2 di ritorno da Croazia, Grecia, Spagna o Malta)
Persone che hanno concluso la quarantena e l'isolamento domiciliare: 30.818 (delle quali 1.527 di ritorno da Croazia, Grecia, Spagna o Malta)
Persone alle quali sinora sono state imposte misure di quarantena obbligatoria o isolamento: 38.292
Persone guarite: 2.976 (+2). A queste si aggiungono 945 (+1) persone che avevano un test dall'esito incerto o poco chiaro e che in seguito sono risultate per due volte negative al test. Totale: 3.921 (+3)