
Coronavirus, aperti bar e ristoranti all'esterno: ''Primo [...]

Coronavirus, 4 guariti Castello-Molina di Fiemme, Tesero [...]

Covid, L’Apss: “Negli ospedali e in terapia intensiva [...]

Coronavirus in Trentino, trovati 6 positivi a Mori. Un [...]

Covid, approvate le nuove regole per aprire bar e [...]

Incidente in A22, non ce l'ha fatta Andrea Paternoster. [...]

Madre di un bambino di 2 anni minacciata di morte [...]

Coronavirus in Trentino, 85 positivi e 1 morto. Ci sono [...]

FOTO e VIDEO. Va a buttare la spazzatura e nel bidoni [...]

Da tutta Italia a tifare per Andrea Paternoster: ''Non [...]
Coronavirus, Trentino Trasporti: “Da oggi autobus e treni gratuiti per tutti”. La misura sarà in vigore fino alla sospensione dell’emergenza Covid-19
Sospesa anche l’attività di controllo e di emissione dei titoli di viaggio, a partire da oggi e fino alla risoluzione dell'emergenza coronavirus sarà garantita la gratuità dei servizi di trasporto. Nel frattempo pure Trenitalia ha avviato l’utilizzo di un nuovo criterio per la prenotazione dei posti a bordo delle Frecce

TRENTO. Il Servizio Trasporti della Provincia Autonoma di Trento ha previsto con decorrenza immediata e fino alla sospensione emergenza coronavirus la gratuità dei servizi di trasporto.
Sospesa anche l’attività di controllo e di emissione dei titoli di viaggio a bordo da parte del personale dei Servizi Urbani, Extraurbani e Ferroviari e da parte delle biglietterie a terra. Questa misura si è resa necessaria anche per tutelare il personale viaggiante che nei giorni scorsi aveva avanzato delle richieste in tal senso.
Biglietterie ed agenzie di Trentino trasporti, da oggi, forniranno solo ed esclusivamente un servizio di informazione, sospesi dunque gli altri servizi come ritiro e consegna moduli, tessere, emissione titoli di viaggio, eccetera.
L’azienda fa sapere che la salita a bordo dei mezzi avverrà dalla porta centrale e posteriore sui Servizi Urbani e solo quella posteriore per i Servizi Extraurbani. Sul Servizio Extraurbano inoltre è prevista la chiusura della prima fila di sedili, mentre sui Servizi Urbani sarà delimitata l’area anteriore limitrofa alla cabina guida.
Nel frattempo anche Trenitalia ha avviato l’utilizzo di un nuovo criterio per la prenotazione dei posti a bordo delle Frecce. La nuova funzione di prenotazione, garantirà il rispetto delle distanze di sicurezza prescritte dalle disposizioni in materia di prevenzione e diffusione del virus Covid-19. Questa misura si affianca a quelle già adottate finora: come il potenziamento delle attività di sanificazione e disinfezione dei treni e dei luoghi di lavoro, l'installazione a bordo dei treni dispenser di disinfettante per le mani e l'istituzione di una task force intersocietaria per monitorare costantemente l’evoluzione della situazione e garantire il coordinamento di tutti gli interventi disposti dai provvedimenti governativi in materia.