

Violentissimo frontale in val Rendena, intervento in [...]

Coronavirus in Trentino, 93 positivi e nessun morto. [...]

Spaventoso frontale in val Rendena, auto distrutte e 4 [...]

Superate le 700 vittime civili in Myanmar ad oltre due [...]

VIDEO e FOTO. Neve e maltempo, in molte zone del Trentino [...]

IL VIDEO. Le fiamme in pochi secondi avvolgono l'autobus. [...]

Coronavirus, in Alto Adige zero decessi legati a Covid19. [...]

Coronavirus in Trentino, 4 Comuni diventano Covid-free. [...]

Giornata per la donazione degli organi: una scelta [...]

Trasforma il bar in un bazar della droga, la polizia [...]
Emergenza coronavirus, troppi turisti al lago dei Caprioli: ingressi contingentati e limitati alla capienza dei parcheggi
Il sindaco di Pellizzano ha deciso di limitare gli ingressi al lago dei Caprioli: “Il periodo di grossa difficoltà ed emergenza sanitaria che stiamo affrontando ci impone delle attenzioni e qualche restrizione al fine di tutelare la salute di tutti”

PELLIZZANO. Il grande afflusso di turisti che in queste settimane ha interessato il comune di Pellizzano, in particolare il famoso lago dei Caprioli, ha convinto il sindaco a intervenire per evitare il ripetersi di una situazione come quella verificatasi al lago di Braies in Alto Adige: con il bacino preso letteralmente d’assalto dalle persone (QUI articolo).
“Siamo orgogliosi che il nostro comune sia una meta turistica molto ricercata – ha affermato il sindaco di Pellizzano Dennis Cova – è altrettanto vero che il periodo di grossa difficoltà ed emergenza sanitaria che stiamo affrontando ci impone delle attenzioni e qualche restrizione al fine di tutelare la salute di tutti”.
L’amministrazione comunale pertanto, ha deciso che a partire dall’11 agosto 2020 fino al permanere del grande afflusso turistico, l’accesso al Lago dei Caprioli sarà contingentato e limitato alla capienza dei parcheggi. Potranno comunque accedere gli abitanti di Fazzon, i proprietari di fondi, chi vuole andare nei boschi, nei rifugi o alla Malga Alta (con permesso), senza però utilizzare il parcheggio del Lago.
“Raccomandiamo – aggiunge il primo cittadino – di osservare le norme di comportamento illustrate nei cartelli affissi nei nostri parchi al fine di garantire a ospiti e residenti il massimo della sicurezza. Confidiamo nel buon senso e nella comprensione di tutti ricordando che i nostri uffici rimangono a disposizione per qualsiasi tipo di informazione”.