
Perde il controllo del fuoristrada e finisce contro un [...]

Scomparsa dei due coniugi, riprese le ricerche sotto il [...]

A Grigno manca il segnale tv ma il canone si paga [...]

Incendio nella notte, fuoco in alcuni silos di materie [...]

Coronavirus in Alto Adige, 559 positivi e 8 morti. Altri [...]

FOTO. Titolare e clienti improvvisano un ballo sul [...]

Prende fuoco un furgone. Spento l'incendio, i vigili [...]

Sta sistemando una baracca quando viene travolto da una [...]

Il dramma del freddo e dell'emergenza abitativa in [...]

Sversamento carburante nell'acqua, vigili del fuoco in [...]
FOTO. Alcuni ospiti della case di riposo restano isolati per la neve e i vigili del fuoco consegnano i pasti. Parti di tettoia piombano sulle auto, giornata di lavoro per i soccorsi
Numerose le attività per la messa in sicurezza di piante pericolanti o cadute a causa del maltempo: molti i rami caduti sulle vetture. I vigili del fuoco di Arco sono stati allertati anche per il supporto a Trentino emergenza: una persona positiva a Covid-19 era caduta in casa, i pompieri hanno accompagnato l'equipe medica con fuoristrada e trattore con lama pe sgomberare la strada

ARCO. Dalla consegna dei pasti agli ospiti della case di riposo alla messa in sicurezza dei gazebi di decontaminazione all'ospedale. E tettoie che si sono staccate per piombare sulle auto parcheggiate.
Una giornata particolarmente intesa per la macchina dei soccorsi nell'Alto Garda. Oltre 70 le chiamate per i vigili del fuoco di Arco per gli interventi più disparati.

Le criticità principali nel corso della mattina di oggi, lunedì 28 dicembre, si sono verificati all'ospedale per evitare il sovraccarico dei gazebi. Un altro intervento è avvenuto al circolo tennis per sgonfiare la strutture autoportante prima che cedesse per l'eccessiva pressione della neve.
Numerose le attività per la messa in sicurezza di piante pericolanti o cadute a causa del maltempo: molti i rami caduti sulle vetture, mentre alcune tettoie si sono staccate per colpire i veicoli parcheggiati in piazzali e strade.
I vigili del fuoco sono stati allertati anche per il supporto a Trentino emergenza: una persona positiva a Covid-19 è caduta in casa.

Impossibile per il personale sanitario raggiungere l'abitazione e così i pompieri sono entrati in azione con il fuoristrada e il trattore con lama per sgomberare la strada e permettere all'equipe medica di intervenire tempestivamente.
La macchina dei soccorsi si è spesa anche per portare i pasti a domicilio agli ospiti della case di riposo più isolati e difficilmente raggiungibili per l'intensa perturbazione. La situazione appare sotto controllo, ma sono ancora molte le chiamate per risolvere alcune criticità.
In linea generale, notevoli i disagi nell'area dell'Alto Garda. Per colpa della neve si sono verificati alcuni incidenti d’auto, mentre i vigili del fuoco di Riva del Garda sono dovuti intervenire per rami e alberi abbattuti. Danni anche ad alcune strutture esterne dei bar

Molti gli interventi delle unità del sistema di protezione civile in Trentino per l'intesa nevicata su tutto il territorio provinciale (Qui l'aggiornamento delle 17.30 di oggi).

La viabilità a Trento Nord è andata completamente in tilt (Qui articolo). Numerosi i veicoli in difficoltà, in particolare i mezzi pesanti (Qui articolo). Attenzionati anche i centri tamponi e drive through (Qui articolo).
La perturbazione dovrebbe andare via via in esaurimento a partire dal primo pomeriggio di oggi sui settori occidentali e quindi sul resto del territorio (Qui articolo).