
Il materiale metallico depositato nel piazzale viene [...]

Tragedia in casa, l'acqua usciva dall'appartamento. [...]

Sos volontari, la banca del seme in Trentino cerca nuovi [...]

Stupro di gruppo, condannati 5 calciatori. Il club [...]

Grave incidente in motoslitta, escono dal tracciato in [...]

Caso Sara Pedri, chiuse le indagini per l'ex primario [...]

Resta bloccato nella neve, si scava una buca e si ripara [...]

Trovato riverso nella vasca del ghiaccio, è morto a 68 [...]

Trento, auto in fiamme al Bosco della Città. Vigili del [...]

Vasto incendio nella notte, distrutto un fienile (FOTO): [...]
Joe Biden eletto presidente degli Stati Uniti d'America
Le proiezioni di Associated Press, Cnn e Msnbc assegnano all'ex vice presidente di Barack Obama la Pennsylvania e quindi raggiunge il numero sufficiente per vincere una corsa elettorale lunghissima

TRENTO. E' Joe Biden il presidente numero 46 degli Stati Uniti d'America. A 4 giorni dalla chiusura dei seggi, il candidato del Partito democratico ha superato la barriera dei 270 grandi elettori necessari per insediarsi alla Casa Bianca.
Le proiezioni di Associated Press, Cnn e Msnbc assegnano all'ex vice presidente di Barack Obama la Pennsylvania e quindi raggiunge il numero sufficiente per vincere una corsa elettorale lunghissima. Oltre alla vittoria, Biden è il presidente a essere riuscito a ottenere il più alto numero di voti di sempre. E' in testa anche in Arizona, Nevada e Georgia.
Il neo presidente ha ricostruito il cosiddetto Blue Wall, il corridoio che porta verso il Nord industriale del Paese: Pennsylvania, Wisconsin e Michigan, oltre a conquistare due roccaforti del Sud repubblicano (Arizona e Georgia).
A 77 anni, il candidato del Partito democratico è il presidente più anziano nella storia degli Stati Uniti, mentre Kamala Harris è la prima donna afroamericana e di origini indiane a ricoprire il ruolo di vicepresidente.
Il presidente uscente intanto gioca a golf in Virginia e twitta: "Ho vinto queste elezioni, di molto". E il social network continua a censurarlo: "Contenuto fuorviante", questo dopo essere stato censurato anche dai media per le bugie dette a più riprese nel corso di una diretta (Qui articolo). Donald Trump rimarrà in carica fino alla fine del mandato, cioè a gennaio dall’anno prossimo.

La partita però non si concluderà a breve, Trump non molla e cerca di restare disperatamente alla Casa Bianca e fa leva sui giudici conservatori della Corte suprema (tre sono stati nominati dall'attuale presidente) e inoltre fomenta le proteste nelle piazze.
I vari ricorsi in diversi Stati presentati da Trump e le operazioni di riconteggio dei voti non dovrebbero superare il 20 gennaio 2021, giorno dell'insediamento di Biden.