
Si insedia il nuovo Cda della Fem: "E' la casa degli [...]

Coronavirus, l'Ue propone la "zona rosso scuro", con [...]

Coronavirus, hanno una seconda casa in Trentino ma [...]

Con il Tram-treno da Riva a Trento senza cambiare mezzo: [...]

Coronavirus, Fugatti non capisce perché i proprietari di [...]

Coronavirus, Bolzano è 'rossa' ma usa le misure da [...]

Coronavirus, il Covid19 fa impennare la burocrazia: in un [...]

Stop al nucleare, il trattato entra in vigore in 51 [...]

Ala, al via lavori pubblici per il un nuovo centro [...]

Gelicidio, Marini interroga la giunta: "Era previsto, [...]
Elezioni Usa, Biden avanti ma Trump attacca: “Abbiamo vinto ma vogliono truffarci, ricorreremo alla Corte Suprema”
Con il risultato ancora in bilico il presidente uscente ha annunciando la vittoria accusando gli avversari di aver messo in atto una frode: “È in corso una frode, faremo ricorso alla Corte Suprema”. Biden chiede pazienza e spera nel voto via posta. Gli Stati Uniti verso lo scontro istituzionale

TRENTO. Sarà una lunga giornata per gli Stati Uniti che attendono di conoscere i risultati definitivi delle elezioni che incoroneranno il prossimo presidente. La fotografia della situazione attuale è ancora in bilico: per il momento il candidato democratico Joe Biden è in vantaggio, secondo le proiezione avrebbe conquistato 225 grandi elettori contro i 213 di Donald Trump.
Nonostante la situazione sia ancora incerta il presidente uscente ha appena tenuto un discorso durante il quale si è attestato la vittoria e ha accusato gli avversari di mettere in atto un imbroglio. “Sanno che non potevano vincere quindi hanno detto andiamo in tribunale. Siamo di fronte a un imbroglio, una frode per gli americani, siamo pronti a fare ricorso alla Corte Suprema”. E ancora: “È un momento triste per l’America, non voglio che spuntino schede anche alle 4 di domani mattina”. Più cauto il candidato vicepresidente Mike Pence che ha preferito non sbilanciarsi: “Siamo sul percorso giusto per la vittoria”.
Dal canto suo Biden ha chiesto pazienza ai suoi sostenitori, ovviamente il candidato democratico spera di poter fare affidamento al voto via posta (stando ai sondaggi mai cosi numeroso) che secondo gli analisti dovrebbe favorirlo. Molto probabilmente Biden riuscirà a conquistare più voti a livello globale ma ciò potrebbe non bastare per vincere.
La vera partita si deciderà nelle prossime ore quando arriveranno i risultati di alcuni Stati chiave come Pennsylvania, del Michigan, del Wisconsin e del North Carolina che assegnano 61 grandi elettori. Stando ai sondaggi in questi Stati Trump è in vantaggio ma il voto via posta potrebbe ribaltare la situazione. Se il presidente uscente dovesse davvero fare ricorso alla Corte Suprema all’orizzonte si profila uno scontro istituzionale senza precedenti.