
Covid, aumento mortalità in Trentino più alta d'Italia [...]

"Siamo esasperati", tra Cup e medici di base, la [...]

Lavori pubblici e urbanistica, agricoltura e turismo, i [...]

Il leghista Divan: “Troppi contagi? Trentini [...]

Raddoppio della Valsugana, critico Dallapiccola: ''Sembra [...]

Statale Valsugana, la Pat presenta il raddoppio tra [...]

Parcheggio a Sabbionara, il Patt all'attacco: ''Un [...]

Coronavirus, incidenza alta ma scuole aperte. Fugatti: [...]

Zingaretti, l'uomo semaforo e il suo addio al Pd: se [...]

Coronavirus, Austria, Danimarca e Israele mettono assieme [...]
Biden si insedia come presidente degli Usa. "Se siamo uniti non perderemo mai". E Trump diserta la cerimonia
Si è conclusa con il giuramento la cerimonia di insediamento di Joe Biden come 46esimo presidente degli Stati Uniti. La sua vicepresidente sarà Kamala Harris, prima donna afroamericana a ricoprire questa carica. La cerimonia arriva dopo giorni turbolenti per la politica statunitense

TRENTO. “Giuro solennemente di adempiere con fedeltà all'ufficio di presidente degli Stati Uniti e di preservare, proteggere e difendere la Costituzione al meglio delle mie capacità. Che Dio mi aiuti”. Sono queste le prime parole pronunciate da Joe Biden come 46º presidente degli Usa. Mano sulla Bibbia, il 78enne leader democratico ha giurato, diventando così ufficialmente il più anziano presidente in carica della storia statunitense.
Sono stati giorni turbolenti quelli che hanno preceduto questa giornata. I risultati delle elezioni, considerati truccati dallo sfidante e presidente uscente Donald Trump, hanno infatti scatenato la rabbia dei sostenitori del tycoon, culminata nell'assalto al Campidoglio dello scorso 6 gennaio. Con la giornata di mercoledì 20 gennaio, infine, Biden assume la carica, avvicendandosi con uno dei personaggi più controversi mai entrati nella Casa Bianca.
“Se siamo uniti non perderemo mai come americani – ha dichiarato il neo presidente davanti alla folla accorsa per l'inaugurazione della nuova legislatura – oggi cominciamo da capo, tutti, riascoltiamoci, ricominciamo a sentirci e a portarci rispetto”. Unità e coesione sono dunque i due pilastri ribaditi dall'ex vicepresidente di Obama, in un Paese ora più che mai diviso.
Biden sarà accompagnato da Kamala Harris, prima donna afroamericana a ricoprire la carica di vicepresidente. Di contro alla tradizione, l'uscente Trump ha invece disertato la cerimonia di insediamento, lasciando Washington dopo un breve discorso d'addio. “E' un nuovo giorno in America”, ha twittato il nuovo presidente.