
''Il ronzio delle sue creature diventa ancora più [...]

Uccide la moglie a martellate e poi chiama i carabinieri, [...]

Coronavirus, aperti bar e ristoranti all'esterno: ''Primo [...]

Coronavirus, 4 guariti a Castello-Molina di Fiemme, [...]

Covid, L’Apss: “Negli ospedali e in terapia intensiva [...]

Coronavirus in Trentino, trovati 6 positivi a Mori. Un [...]

Covid, approvate le nuove regole per aprire bar e [...]

Incidente in A22, non ce l'ha fatta Andrea Paternoster. [...]

Madre di un bambino di 2 anni minacciata di morte [...]

Coronavirus in Trentino, 85 positivi e 1 morto. Ci sono [...]
La ''discarica'' dei ladri: scoperte cassaforti, cassette di sicurezza e refurtiva abbandonate lungo l'Adige
La scoperta è stata fatta questa mattina da alcuni pescatori che hanno percorso la sponda del fiume (LE FOTO)

TRENTO. Cassette di sicurezza, casseforti e poi gioiellini, orologi, chiavi di una qualche macchina, cellulari: oggetti e monili che, probabilmente, sono stati ritenuti, inutilizzabili o di scarso valore e lasciati lì buoni giusto per inquinare le sponde del fiume. Questa mattina dei pescatori hanno fatto questa scoperta lungo le rive dell'Adige a Trento Nord, grosso modo, in linea d'aria, all'altezza della sede di Trentino Trasporti scavalcata sia la tangenziale che l'autostrada.

Una cassaforte forzata e aperta forse con la fiamma ossidrica, cassette di sicurezza per il deposito dei contante e di altri oggetti di valore con gli sportelletti sfondati, piegati verso l'esterno. Il tutto gettato nel fiume o incastrato tra le rocce della sponda per quella che appare essere una piccola discarica dei ladri.

E così delle chiavi di una macchina ci si fa poco se non si sa quale auto servono ad accendere, come anche di uno smartphone spento con la password. Poi ci sono dei gioiellini, anelli, collanine, braccialetti forse falsi, comunque dallo scarso valore (altrimenti non sarebbero stati lasciati lì con il resto dei ''rifiuti''), un orologio danneggiato altri oggetti.

Sicuramente la ''palla'' adesso passerà alle forze dell'ordine che potranno cercare di capire da dove arriva tutto ciò e se si tratta del frutto di un unico colpo o se è un luogo usato proprio per sbarazzarsi di ciò che non si ritiene di valore. Sicuramente il fiume ringrazierà se verrà ripulito anche dai rifiuti dei ladri.
