
''Attenzione covata in corso'', le uova dei cigni stanno [...]

Brucia il tetto di un'abitazione (VIDEO) e si alza [...]

Imbrattato con della vernice rossa il manifesto di [...]

"Era scivolata in una scarpata", dopo due giorni di [...]

Rider minacciato con un fucile nella notte dopo aver [...]

Accelerare sul sottopasso di Piazzale Orsi? La replica di [...]

'Carne sintetica', Coldiretti: ''In regione oltre 7 mila [...]

Tragedia in Autostrada, scontro tra due auto e un camion: [...]

Terribile incidente in Autostrada, un'auto tampona un [...]

Arrivano i finanzieri per un controllo fiscale ma si [...]
La ministra Bonetti a Trento: “In politica più spazio alle donne”. Conzatti: “Ripristinare i corsi nelle scuole per promuovere la parità di genere”
La senatrice trentina Conzatti e la ministra Bonetti hanno incontrato i candidati sindaci Ianeselli e Valduga. Sulle candidature “sì” al “ticket”: “Abbiamo formato liste paritarie spingeremo per l’espressione del voto uomo-donna”

TRENTO. “Il nostro Paese ha bisogno di promuovere protagonismo femminile e liberare opportunità per tutte le donne”, così la ministra per le pari opportunità e la famiglia Elena Bonetti durante l’incontro che l’ha vista protagonista, assieme alla senatrice di Italia Viva Donatella Conzatti, con i candidati delle liste Più Italia Viva Trento e Italia Viva Roveto. “Si tratta di costruire un nuovo modello sociale – ha aggiunto la ministra – in cui la parità di genere sia struttura capillare, trasversale e fondativa. Non si tratta solo di garantire i diritti delle donne ma di promuoverne il valore e la potenzialità a sostegno di tutta la collettività, attraverso anche la promozione del lavoro femminile e la presenza delle donne nei luoghi di lavoro e nelle istituzioni”
Questa è stata anche l’occasione per confrontarsi con i due candidati sindaci Franco Ianeselli e Francesco Valduga, mentre la senatrice Conzatti si è soffermata sul ruolo della politica per guardare a un futuro scevro da ogni ingiustizia e violenza. “Assieme alle mie colleghe – ha affermato la senatrice – stiamo lavorando a due proposte per promuovere la parità di genere. La prima riguarda il ripristino nelle scuole non solo del Trentino, ma di tutto il territorio nazionale, dei corsi di educazione al rispetto che devono essere frequentati dagli studenti anche all’università”.
Quest’ultimi uno strumento utile per contrastare ogni forma di violenza e discriminazione favorendo il superamento di pregiudizi e disuguaglianze. “Altro aspetto centrale nella lotta contro la violenza sulle donne – ha proseguito Conzatti – riguarda la creazione del fondo nazionale destinato al finanziamento, all’istituzione e al potenziamento dei centri per il recupero degli uomini autori di violenza domestica e di genere. Poiché è riconosciuto che gli uomini maltrattanti tendono a reiterare il comportamento anche nell’ambito delle nuove relazioni, risulta fondamentale il loro recupero”.
Proprio per mettere a punto una serie di misure contro la violenza sulle donne è stato presentato dalla senatrice un disegno di legge in cui vengono indicati gli interventi per il potenziamento delle misure a tutela delle vittime di violenza domestica e di genere, al fine di favorire il recupero degli autori delle aggressioni. “Desideriamo costruire una società paritaria e per questo le donne dovrebbero omaggiare le nostre candidate e candidati della loro fiducia. Dove abbiamo formato liste paritarie spingeremo per l’espressione del voto uomo-donna. Abbiamo programmi che pongono attenzione al lavoro e all’imprenditoria femminile, alla conciliazione dei tempi ed alla condivisione dei carichi di famiglia”, ha concluso Conzatti.