
Trento, bloccati all'uscita dell'autostrada: [...]

Coronavirus, 6 guariti a Cavedago e Pergine. Si sale a 36 [...]

Guasto al freno di un treno, fuoco lungo i binari. [...]

Trovato senza vita fuori dalla malga, malore fatale per [...]

Coronavirus in Trentino, trovati 6 positivi ad Ala. I 52 [...]

Vaccini, in Alto Adige confermato l'appuntamento per chi [...]

Incendio in un garage a Trento, i vigili del fuoco [...]

Lupo, a Brentonico predato un asino. Si valutano incontri [...]

VIDEO. Fortissima grandinata e l'auto sbanda a [...]

Coronavirus in Trentino, 133 positivi e 1 morto. Un altro [...]
LE FOTO. L’Adige scende sotto la soglia d’allarme, evacuate 320 persone per l’esondazione. Resta chiuso il ponte di via Stazione a Egna
Il livello dell’Adige torna sotto la soglia d'allarme, i vigili del fuoco: “Sta ancora scendendo, l'evacuazione è stata sospesa. La popolazione può fare ritorno nelle proprie abitazioni”

BOLZANO. Dopo le esondazioni di ieri l’Adige sta finalmente tornando a livelli normali. Giusto ieri, 30 agosto, il fiume era esondato nella zona di Egna costringendo protezione civili e vigili del fuoco a evacuare 320 persone.
Quest'ultime hanno trovato ospitalità dai parenti e in una palestra predisposta per far fronte alla situazione emergenziale. L’impeto della corrente era stato tale che si era temuto per le sorti del ponte che collega il paese di Egna con la stazione dell’Adige. Numerosi vigili impegnati in centinaia di interventi lungo l’intero corso del fiume.

Le situazioni più critiche si sono registrate proprio tra Bronzolo ed Egna. In via precauzionale era stata persino chiusa l’autostrada del Brennero A22, con il traffico deviato sulle arterie minori. L’autostrada è stata riaperta questa mattina alle 5.

“In questo momento – spiegano i vigili del fuoco – il livello dell’Adige è sceso sotto la soglia d'allarme e sta ancora scendendo L'evacuazione è stata sospesa. La popolazione evacuata può quindi tornare nelle proprie abitazioni. Anche le ditte possono riprendere la loro attività”. Sempre in via precauzionale resta chiuso il ponte di via Stazione a Egna.

Negli ultimi due giorni, circa 3.000 vigili del fuoco hanno effettuato oltre 400 interventi. In servizio per l'intera giornata anche i tecnici dei bacini montani, del servizio forestale e del servizio strade.
