
Il rifugio ''Valbona'' è in Veneto e Mattia, Nadine e i [...]

Coronavirus, continua il calo del contagio. Zaia: "Il [...]

Abbandona sei sacchi con anche rifiuti edili nel [...]

Medico arrestato per la morte di due pazienti Covid, [...]

FOTO. L'escavatore danneggia un tubo, fuga di gas in [...]

Coronavirus, 200 nuovi positivi e 4 decessi in Alto [...]

Rotta balcanica: verso la catastrofe umanitaria. Ipsia [...]

Muse, il direttore Lanzinger sarà temporaneamente [...]

Giornata della memoria, consegna delle medaglie d'onore [...]

All'entrata nel bar dei cani antidroga, corre in bagno e [...]
Coppia di Bolzano scomparsa da 9 giorni, ricerche con i droni sul Renon. In azione anche il soccorso alpino
Alle 9 di questa mattina i carabinieri del Renon, circa 20 volontari del soccorso alpino e 10 volontari dei vigili del fuoco di Soprabolzano sono stati divisi per ispezionare accuratamente buona parte dell'altopiano

BOLZANO. Le ricerche dei coniugi Laura Perselli e Peter Neumair rispettivamente di 68 e 63 anni procedono senza sosta, anche con l'aiuto dei droni. La coppia risulta scomprsa da lunedì 4 gennaio.

Su incarico dei carabinieri oggi, mercoledì 13 gennaio, si è svolta un’altra ricerca. Alle 9 di questa mattina infatti i carabinieri del Renon, circa 20 volontari del Soccorso Alpino (tra Cnsas Renon, Cnsas Bolzano e Brd Bolzano) e 10 volontari dei Vigili del Fuoco di Soprabolzano si sono trovati per il briefing nel nuovo centro di protezione civile a Collalbo/Renon.
Il Vicecapostazione di Renon, Oswald Spinell, ha diviso i volontari per gruppi e ha coordinato le ricerche nelle seguenti zone da ricercare: Soprabolzano, Maria Assunta, Wanga (lago artificiale e Castel Wanga), la zona del Johanneskofel fino alla Sill e il sentiero dei castagni da Soprabolzano a Signato.

Sono intervenuti anche 4 piloti di droni (operatori specializzati del Soccorso Alpino) che hanno perlustrato varie zone anche dall’alto.
Purtroppo, fino adesso i due coniugi dispersi non sono stati ancora ritrovati.