Contenuto sponsorizzato

Coronavirus, oltre 300 positivi e 2 morti in Alto Adige. Torna a salire l'indice contagi/tamponi

Nell'ultimo bollettino sulla situazione Coronavirus in provincia di Bolzano, emergono 308 nuovi positivi e 2 decessi. L'indice contagi/tamponi si attesta al 7,35%, registrando un lieve incremento rispetto alla giornata di sabato 16 gennaio. Si attende di capire quali misure verranno adottate da Roma dopo la scelta della giunta di non accettare la classificazione in "zona rossa"

Di Davide Leveghi - 17 gennaio 2021 - 11:55

BOLZANO. Crescono i dati del contagio in Alto Adige. Mentre si attende di capire l'esito del “braccio di ferro” fra Roma e Bolzano sulla classificazione e le conseguenti restrizioni in vigore in Alto Adige – con il presidente Arno Kompatscher che ha ribadito tramite ordinanza le misure da “zona gialla” - l'Azienda sanitaria ha comunicato l'individuazione di 308 nuove positività, emerse in 187 casi con i tamponi molecolari (2177) e in 121 con i test antigenici rapidi (2015).

 

Il tasso contagi/tamponi cresce rispetto alla giornata di sabato (QUI l'articolo), attestandosi al 7,35%. Da inizio pandemia le persone testate positive al test pcr sono state 32.893, mentre i decessi, con i 2 registrati nelle ultime 24 ore, salgono a 809 da marzo e 515 da settembre.

 

I dati sul fronte ospedali rimangono fermi alla giornata di sabato. Proprio le ospedalizzazioni, e in particolare i ricoveri in area medica, erano stati al centro della polemica tra le autorità politiche e sanitarie altoatesine e quelle nazionali. Secondo l'assessore alla Salute Thomas Widmann, i tassi di occupazione sarebbero falsati dalla rimodulazione continua dei posti letto a disposizione, “sottratti”, se svuotati, ai pazienti Covid e restituiti ai normali reparti.

 

Il numero dei cittadini costretti all'isolamento cala, attestandosi a 11.459. Nella giornata di sabato, nondimeno, si concludevano le operazioni di screening a Dobbiaco, altro Comune in cui si è deciso di ricorrere a questo strumento per interrompere la catena dei contagi e isolare gli asintomatici.

 

Rispetto ai dati disponibili al Ministero (sottoposti a continue fluttuazioni e ritardi di comunicazione), nella serata di sabato la provincia di Bolzano ha ampiamente recuperato il ritardo accumulato nei giorni precedenti per quanto riguarda la somministrazione dei vaccini. Alle 22.35 di sabato, infatti, erano state inoculate 17.040 dosi su 20.620 a disposizione, pari all'82,6%. La scarsa adesione ottenuta dalle vaccinazioni anti-Covid tra i sanitari, aveva spinto le autorità sanitarie altoatesine a “virare” sulle categorie degli over80 e delle persone a più alto rischio.

 

I numeri in breve:

Test PCR:

Tamponi effettuati ieri (16 gennaio): 2.177

Nuovi casi testati positivi da PCR: 187

Numero delle persone testate positive da PCR al coronavirus: 32.893

Numero complessivo dei tamponi effettuati: 393.203

Numero delle persone sottoposte al test PCR: 171.063 (+813)

 

Test antigenici:

Test antigenici eseguiti ieri: 2.015

Numero delle persone testate positive dai test antigenici: 121

 

Altri dati:

Pazienti Covid-19 ricoverati nei normali reparti ospedalieri: 202 (al 16/01/21)

Pazienti Covid-19 ricoverati nelle strutture private convenzionate: 156 (al 16/01/21)

Pazienti Covid-19 in isolamento nelle strutture di Colle Isarco e Sarnes: 7 (7 a Colle Isarco e 0 a Sarnes) (al 16/01/21)

Numero di pazienti Covid ricoverati in reparti di terapia intensiva: 26 (al 16/01/21)

Decessi complessivi (incluse le case di riposo): 809 (+2)

Persone in isolamento domiciliare: 11.459

Persone che hanno concluso la quarantena e l'isolamento domiciliare: 74.511

Persone alle quali sinora sono state imposte misure di quarantena obbligatoria o isolamento: 85.970

Persone guarite da PCR 20.611 (+292). A queste si aggiungono 1.569 (+1) persone che avevano un test dall'esito incerto o poco chiaro e che in seguito sono risultate negative al test; inoltre persone guarite per indagine epidemiologica: 7.566 (+0).

Collaboratori/collaboratrici dell'Azienda sanitaria positivi al test: 1.437, di questi 1.064 guariti. Medici di medicina generale e pediatri di libera scelta: 41, di questi 29 guariti (al 02.01.2021)

Contenuto sponsorizzato
Contenuto sponsorizzato
Contenuto sponsorizzato
In evidenza
Cronaca
28 marzo - 07:47
L'imprenditore, figlio di Armando colui che portò la Fiat e la Scania in provincia, era finito nei guai nel 2019 perché, secondo le indagini [...]
Cronaca
28 marzo - 06:01
Sono sempre di più le famiglie che si trovavano a fare i conti con le spese farmaceutiche in aumento. Bellandi: ''In Trentino la situazione è [...]
Cronaca
28 marzo - 09:14
Alaska, terranova nero di 2 anni, si è persa domenica nei boschi della zona di Montesei: è un cane molto docile e si lascia [...]
Contenuto sponsorizzato
Contenuto sponsorizzato
Contenuto sponsorizzato