Contenuto sponsorizzato

Focolaio nell'Ospedale Santa Chiara, i positivi salgono a sei: 4 sanitari (vaccinati) e 2 pazienti (uno non vaccinato)

Un centinaio le persone testate, tra operatori sanitari e pazienti ricoverati. Nei prossimi giorni si procederà ad effettuare una nuova tornata di tamponi sia sugli operatori sia sui degenti, in base al tipo di contatto che gli stessi hanno avuto con le persone risultate positive. Il reparto è stato prontamente chiuso ai visitatori esterni e tutti gli ambienti e i punti di contatto sono stati specificamente sanificati

Di Luca Pianesi - 08 settembre 2021 - 18:25

TRENTO. Sono quattro gli operatori sanitari risultati positivi al Covid e due i pazienti: sale a sei, quindi, il focolaio scoppiato all'interno dell'Ospedale Santa Chiara di Trento ed emerso due giorni fa. Un operatore, vaccinato, aveva accusato i primi sintomi e da lì la decisione di effettuare un monitoraggio più esteso. 

 

Il focolaio è stato identificato nella mattinata di martedì 7 settembre: 41 test e 2 positivi (Qui articolo). Poi si erano aggiunti altri 3 positivi e nelle ultime ore è stato dato il via a uno screening a tappeto sull’intero reparto di medicina dell’Ospedale Santa Chiara di Trento ed oggi si è aggiunto un solo tampone positivo.

 

Un centinaio le persone testate, tra operatori sanitari e pazienti ricoverati. Nei prossimi giorni si procederà ad effettuare una nuova tornata di tamponi sia sugli operatori sia sui degenti, in base al tipo di contatto che gli stessi hanno avuto con le persone risultate positive.

 

 

La direzione medica dell’ospedale ha deciso in accordo con il direttore del Servizio ospedaliero provinciale di proseguire l’attività di ricovero del reparto; è sospeso invece l’accesso per i visitatori esterni, fino alla conclusione della quarantena dei pazienti ricoverati.

 

Il focolaio emerso negli scorsi giorni ha coinvolto fino ad ora sei persone: quattro operatori sanitari (tutti vaccinati) e due pazienti (uno non vaccinato). Dopo i primi casi, i pazienti e gli operatori del reparto di medicina sono stati sottoposti a tampone molecolare; il reparto è stato prontamente chiuso ai visitatori esterni e tutti gli ambienti e i punti di contatto sono stati specificamente sanificati.

Contenuto sponsorizzato
Contenuto sponsorizzato
Contenuto sponsorizzato
In evidenza
Cronaca
31 maggio - 19:18
Due soli bidoni (provvisori) per il paese di Caldes, dopo l'avvicinamento nei giorni scorsi di un orso in tre occasioni sulle quali stanno portando [...]
Società
31 maggio - 19:12
"È stato lui a scegliere me ed io ero talmente felice da non essermi nemmeno accorto che gli mancasse un pezzo di coda". Il racconto di Diego [...]
Cronaca
31 maggio - 19:02
Il bear spray contiene una forte concentrazione di capseicina, una sostanza urticante, questo strumento ha una gittata di 8-10 metri e consente di [...]
Contenuto sponsorizzato
Contenuto sponsorizzato
Contenuto sponsorizzato