
Caldes, l'orso vicino alle case e arrivano (in ritardo) 2 [...]

Dagli Stati Uniti è arrivato Tom Smith, uno dei massimi [...]

"L'isola ecologia di Loppio? Una discarica a cielo [...]

Dal Pnrr 16 milioni di euro per le strutture sanitarie [...]

Camion di cippato in fiamme sull'A22: traffico bloccato [...]

La diplomazia del Ministero per “trasferire gli orsi in [...]

I giovani della II A della ''Sebastiano Ricci'' di [...]
_3 (3) (3).jpg?itok=8kSHw9fE)
Maxi-schianto sulla Gardesana: cinque i veicoli [...]

Busta con proiettile a Fugatti, l'ex ministra Brambilla: [...]

Alla gara in memoria di Andrea Papi c’è chi si iscrive [...]
Focolaio nell'Ospedale Santa Chiara, i positivi salgono a sei: 4 sanitari (vaccinati) e 2 pazienti (uno non vaccinato)
Un centinaio le persone testate, tra operatori sanitari e pazienti ricoverati. Nei prossimi giorni si procederà ad effettuare una nuova tornata di tamponi sia sugli operatori sia sui degenti, in base al tipo di contatto che gli stessi hanno avuto con le persone risultate positive. Il reparto è stato prontamente chiuso ai visitatori esterni e tutti gli ambienti e i punti di contatto sono stati specificamente sanificati

TRENTO. Sono quattro gli operatori sanitari risultati positivi al Covid e due i pazienti: sale a sei, quindi, il focolaio scoppiato all'interno dell'Ospedale Santa Chiara di Trento ed emerso due giorni fa. Un operatore, vaccinato, aveva accusato i primi sintomi e da lì la decisione di effettuare un monitoraggio più esteso.
Il focolaio è stato identificato nella mattinata di martedì 7 settembre: 41 test e 2 positivi (Qui articolo). Poi si erano aggiunti altri 3 positivi e nelle ultime ore è stato dato il via a uno screening a tappeto sull’intero reparto di medicina dell’Ospedale Santa Chiara di Trento ed oggi si è aggiunto un solo tampone positivo.
Un centinaio le persone testate, tra operatori sanitari e pazienti ricoverati. Nei prossimi giorni si procederà ad effettuare una nuova tornata di tamponi sia sugli operatori sia sui degenti, in base al tipo di contatto che gli stessi hanno avuto con le persone risultate positive.
La direzione medica dell’ospedale ha deciso in accordo con il direttore del Servizio ospedaliero provinciale di proseguire l’attività di ricovero del reparto; è sospeso invece l’accesso per i visitatori esterni, fino alla conclusione della quarantena dei pazienti ricoverati.
Il focolaio emerso negli scorsi giorni ha coinvolto fino ad ora sei persone: quattro operatori sanitari (tutti vaccinati) e due pazienti (uno non vaccinato). Dopo i primi casi, i pazienti e gli operatori del reparto di medicina sono stati sottoposti a tampone molecolare; il reparto è stato prontamente chiuso ai visitatori esterni e tutti gli ambienti e i punti di contatto sono stati specificamente sanificati.