
Coronavirus, tra ottobre e dicembre in Trentino la [...]

Coronavirus, la Campania in zona rossa, Veneto in [...]

Coronavirus in Trentino, 16 casi ad Arco e 13 positivi a [...]

Coronavirus in Trentino, focolaio allo studentato [...]

Coronavirus, in Alto Adige massima attenzione in 15 [...]

Ha studiato moda ma resta senza lavoro causa Covid, [...]

Primo in Italia, l'Alto Adige ha già somministrato oltre [...]

Coronavirus, Fugatti: ''Fornitura di vaccini in arrivo [...]

Coronavirus, Fugatti: ''Siamo in zona arancione. I dati [...]

Coronavirus in Trentino, 406 nuovi positivi e 3 morti. Il [...]
Muse, il direttore Lanzinger sarà temporaneamente sostituito. Le sue funzioni saranno portate avanti da Massimo Eder
"Motivi personali" all'origine della temporanea sostituzione del direttore del Muse, Michele Lanzinger: "Sarò sostituito da Massimo Eder fino al 22 febbraio". Il museo sotto la sua guida è riuscito in questi anni a macinare record su record. La sostituzione momentanea contenuta in una delibera che vede come relatore il presidente Maurizio Fugatti

TRENTO. Il direttore del Muse Michele Lanzinger sarà sostituito. Si tratta di un cambiamento che riguarderà il Museo delle scienze per un breve periodo.
La nomina di un sostituto direttore è contenuta nella delibera che vede come relatore il presidente della Provincia, Maurizio Fugatti.
“Motivi personali” questa la motivazione che ha portato la breve sospensione, fino al 22 febbraio, richiesta da Lanzinger, il direttore che dalla sua fondazione è riuscito a rendere il Muse uno dei musei più importanti e visitati negli anni.
Il Muse è riuscito a macinare record su record. In circa sette anni ha superato la quota di 3 milioni e mezzo di presenze diventando sempre più punto di riferimento delle scuole di tutta Italia ma anche di numerosi turisti provenienti dall'estero.
La maggior parte dei visitatori, circa 80%, arriva da fuori provincia. Un punto di riferimento anche per la scienza e la ricerca grazie ai tanti esperti e ricercatori impegnati in moltissime attività.
Negli ultimi anni non sono mancate le turbolenze soprattutto con il braccio di ferro con il presidente di nomina politica Stefano Zecchi. Quest'ultimo appena dopo la sua nomina aveva richiesto di “contare di più” nell’indirizzare l’operato del Muse (QUI L'ARTICOLO) e le sue parole avevano portato anche gli stessi operatori del museo a prendere posizione in favore del direttore Lanzinger. (QUI L'ARTICOLO)
Ora la decisione “per motivi personali” di assentarsi dal proprio ruolo per un periodo che lo stesso direttore a ilDolomiti.it ha definito “breve”. “Non essendo previsto lo smart working per determinati ruoli – ha spiegato telefonicamente – ho preferito scegliere la strada di una breve sostituzione affinché il lavoro del museo possa proseguire senza intoppi”. La sospensione durerà fino al 22 febbraio 2021 e le funzioni saranno assunto dal direttore amministrativo Massimo Eder.