
Temperature sotto lo zero e scattano gli impianti [...]

Alaska è scomparsa nei boschi di Pergine. L'appello: "Ha [...]

Evasione fiscale, l'imprenditore trentino Renzo Rangoni [...]

Spaccio di eroina, trovati in possesso di 29 ovuli: in [...]

In Trentino cresce la 'povertà sanitaria': ''Sempre più [...]

Investita da un’auto mentre attraversa la strada: [...]

Imbrattamenti nel centro storico, il Comune può agire [...]

Multa perché il camion sarebbe parcheggiato male ma la [...]

Sul Corriere i 'privilegi' del Trentino Alto Adige, [...]

Hashish, Mdma, Lsd e 8.200 euro in contanti: arrestato un [...]
Nuovo presidio per il nucleo civico della Polizia Locale in via Torre Vanga 34
Il nucleo civico della polizia locale si concentra sulla prevenzione e la repressione di crimini e illeciti amministrativi nelle zone centrali della città. Per permettere interventi più tempestivi nel cuore cittadino è stato appositamente aperto un ufficio di supporto in via Torre Vanga

TRENTO. “Puntiamo a una sicurezza integrata che da un lato avvicini le forze dell’ordine alla cittadinanza e dall’altro punti ad aumentare la vivibilità della città, aumentando le occasioni di frequenza di luoghi che così vengono riconquistati dai cittadini”. Così il sindaco Franco Ianeselli ha aperto la consueta conferenza post giunta del lunedì, ricordando come alcuni degli interventi sono stati pensati proprio per muoversi in questa direzione.
Uno di questi interventi è la creazione della nuova sede del nucleo civico della Polizia locale, attivato nello stabile di via Torre Vanga 34. Questo ufficio fungerà da supporto per i due coordinatori e i nove agenti che fanno parte del nucleo civico, permettendo loro di garantire interventi tempestivi nelle zone più centrali della città.
Questo nucleo infatti è stato creato nel 2019 appositamente per contrastare i crimini e gli illeciti amministrativi che tutti i giorni hanno luogo in alcune specifiche zone di degrado come piazza Dante, piazza Santa Maria Maggiore e piazza della Portela.
Molte sono state le operazioni portate a termine dal nucleo civico nel corso del 2020, molte delle quali hanno avuto a che vedere col fenomeno dello spaccio in città. Sono stati infatti effettuati sette arresti, 35 denunce, 50 sequestri di droga e proventi dello spaccio per un totale di circa 20 chili di droghe leggere e 7500 euro. A tutto questo si aggiungono 25 sequestri di stupefacenti per uso personale con conseguente segnalazione degli assuntori.