
Cassa Centrale: “Nel primo semestre utile sale a 446 [...]

Colpita da alcuni sassi mentre scala sulle Tre Cime di [...]

Covid, quasi 500 positivi e un decesso in Trentino. Solo [...]

Diversi coltelli trovati nella borsa del passeggero dopo [...]

Abbandonano in strada uno scatolone con all'interno dei [...]

Violento frontale fra un’auto e una moto: ferito [...]

Travolto da un furgoncino sfonda il parabrezza del mezzo: [...]

Il cane-pompiere Tyson ha bisogno di aiuto, il curatore [...]

Maltempo, allerta 'gialla' in Trentino: in arrivo [...]

Travolge con l'auto due ragazze e poi scappa lasciandole [...]
Sondaggi, Fratelli d’Italia raggiunge la Lega: Sboarina (sindaco di Verona) aderisce al partito di Meloni
Il partito di Giorgia Meloni si appresta a sorpassare la Lega nei sondaggi nazionali, ora anche il sindaco di Verona Federico Sboarina ha aderito a Fratelli d’Italia. La leader: “Si allarga sempre di più la grande famiglia dei Patrioti italiani”

TRENTO. La notizia è stata annunciata dalla stessa Giorgia Meloni, leader indiscussa di Fratelli d’Italia, che ha fatto sapere che anche il sindaco di Verona, Federico Sboarina, ha scelto di aderire al suo partito. “Si allarga sempre di più la grande famiglia dei Patrioti italiani”, il commento della deputata.
Nel frattempo l’istituto di sondaggistica Swg ha pubblicato, per conto del Tg La7, le intenzioni di voto (al 14 giugno) degli italiani. Se è vero che la Lega mantiene almeno virtualmente la testa della classifica del consenso con il 20,9%, Fratelli d’Italia dista a meno di un punto percentuale, attestandosi al 20,4%. Insomma il sorpasso potrebbe compiersi già nei prossimi mesi.
Segue il Partito Democratico che si ferma al 19%, il Movimento 5 Stelle invece si trova al 16,2%, mentre Forza Italia è al 6,8%. Per quanto riguarda il partito di Berlusconi resta da capire quale sarà il suo futuro, il rischio è quello di essere “cannibalizzato” dagli alleati e dalle scissioni interne.
Fra i partiti minori si trovano Azione, di Carlo Calenda, (3,4%), Mdp Articolo 1 (2,3%), Azione (2%), +Europa (2%), Verdi (1,9%), Coraggio Italia (1,2%) formato da gli ex forzisti Toti e Brugnaro. Altre liste si fermano all’1,6%, da segnalare che ben il 39% degli intervistati non ha voluto esprimersi.
Il sindaco di Verona è l’ultimo di una lunga serie di esponenti politici che hanno scelto di aderire al partito di Meloni. In Trentino per esempio Fratelli d’Italia è riuscito a raggiungere quota tre consiglieri in Consiglio provinciale grazie all’ingresso nel partito di Claudio Cia (Agire) e delle ex leghiste Katia Rossato (assieme al marito eletto in Comune a Trento) e Alessia Ambrosi.